

Torna l’Assise degli Ordini degli Ingegneri
della Sicilia, l’appuntamento di riferimento per il
confronto tra professionisti, amministratori pubblici e
operatori economici sui temi centrali per lo sviluppo del
territorio.
Un’intensa due giorni che, per l’edizione 2025, si svolgerà
il 9 e il 10 maggio a Caltanissetta, presso il
Teatro Regina Margherita e l’Hotel San Michele, accendendo i
riflettori sull’analisi dettagliata delle riforme introdotte dal
Codice dei Contratti Pubblici (d.Lgs. n.
36/2023), con particolare attenzione agli impatti pratici per
enti pubblici, tecnici, operatori economici e alla peculiare
applicazione nell’ambito dell’autonomia regionale della
Sicilia.
Assise Ordine degli Ingegneri della Sicilia: al centro il nuovo
Codice Appalti
L’evento, organizzato dalla Consulta Regionale degli
Ingegneri di Sicilia e dall’Ordine degli Ingegneri
di Caltanissetta, vede il sostegno di una rete
istituzionale ampia: Regione Siciliana,
Comune di Caltanissetta, CNI,
ANCE Sicilia, ANCI Sicilia,
CENSU, CERSU, oltre alla
Rete delle Professioni Tecniche Siciliana. Tra i
partner del progetto anche LavoriPubblici.it.
Al centro dei lavori, un’analisi puntuale delle riforme
normative, in particolare del nuovo Codice Appalti, che sta
ridefinendo l’operatività delle stazioni appaltanti e dei soggetti
privati chiamati
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.