La normativa vigente prevede diverse agevolazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche. In particolare, è possibile fruire della detrazione del: 50% per interventi di ristrutturazione edilizia;75%, introdotta dalla legge di bilancio 2022 ed estesa fino al 31 dicembre 2025 dalla legge di…
We use cookies and data toDeliver and maintain Google servicesTrack outages and protect against spam, fraud, and abuseMeasure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those servicesIf you choose to “Accept all,” we will also
La mancata compilazione del quadro F nella CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per chi intende beneficiare del Superbonus, l’agevolazione fiscale destinata alla riqualificazione energetica e al miglioramento sismico degli edifici. Questo documento, essenziale per accedere al
Ecco perché molti italiani potrebbero ricevere una multa di € 8.000 se hanno beneficiato del Superbonus. Chiariamo il contesto. .mg-adv-controller { background: transparent !important; margin: 20px auto; position: relative; overflow: hidden; } .mg-adv-controller[data-dimensions*="300x250"] { min-height: 250px