Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus FacciateBonus 110%, approvate le proroghe per condomini e novità in arrivo per il 2023 – La Provincia di Sondrio

Bonus 110%, approvate le proroghe per condomini e novità in arrivo per il 2023 – La Provincia di Sondrio

Sì alle proroghe per i condomini a fine 2022

La proroga è arrivata: l’approvazione da parte del Parlamento (da parte di tutte e due la Camere e quindi definitiva) ha confermato le novità, fra cui le nuove proroghe per i condomini, della fine lavori al 31 dicembre 2022 senza passare dal vincolo del 60% dei lavori eseguiti a metà anno.

Sono in arrivo una serie di novità per il Bonus 110%: alla Camera inizia l’esame del decreto Semplificazioni. E fra i numerosi emendamenti presentati e verso il voto dell’Aula anche alcune modifiche su cui, tra l’altro, esiste una vera convergenza delle forze politiche.

Fra questi l’estensione del superbonus 110% a nuove categorie per esempio a turismo, alberghi, imprese e attività professionali. Fra le altre modifiche proposte, visto soprattutto le complicazioni e difficoltà burocratiche che sta causando alle procedure per avviare i cantieri 110%, l’innalzamento dal 2 al 3% della tolleranza sulle difformità urbanistiche ed edilizie rispetto al titolo edilizio depositato in Comune.

Proroga arrivata, quindi, anche se su tutto il provvedimento restano ancora fondamentalmente due importanti incognite: una chiamata Bruxelles, e cioè il via libera alle misure del provvedimento da parte della Commisione Ue (che anora non è arrivato). E l’altra resta collegata all’rallentamento dei cantieri a causa del rincaro dei prezzi elle materie prime e alla loro difficile reperibilità. Un tema che il governo è già stato sollecitato ad occuparsene.

Al momento, comunque, almeno per la parte relativi ai tempi il quadro all’orizzonte temporale è abbastanza definitivo e consente una fruizione chiara del superbonus 110%.

Le proroghe, innanzitutto: il decreto convertito in legge, e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha fatto diventare definitive e valide, quindi, le proroghe previste dal decreto legge n. 59/2021 (Fondo complementare al PNRR) relative ai tempi dei cantieri nei condomini e per gli istituti autonomi case popolari (Iacp). Per entrambe queste categorie di edifici di cui all’art. 119, comma 9, rispettivamente lettera a) e c) del decreto Rilancio la proroga è definitiva.

Camera e Senato hanno dato il via libera definitivo confermando tutti i rinvii proposti con gli emendamenti per gli interventi di superbonus 110% realizzati da condomini e Iacp:
– per i condomini c’è tempo fino al 31 dicembre 2022, senza l’obbligo si aver realizzato il 60% dei lavori (stato avanzamento lavori o SAL) entro il 30 giugno 2022;
– per gli IACP, invece, la proroga arriva al 30 giugno 2023 con opzione fino al 31 dicembre 2023 se a fine giugno 2023 viene raggiunta quota 60% del SAL.

Questo di seguito il prospetto delle nuove scadenze allegato al decreto e pubblicato sulla gazzetta Ufficiale con la legge di conversione del D.L. n. 59/2021:

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment