Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieAgevolazioni sui Beni Immobili delle ImpreseCorradi: “Il piano viabilità di Saletti? Riprende progetti sul tavolo da più di vent’anni” | estense.com Ferrara – Estense.com

Corradi: “Il piano viabilità di Saletti? Riprende progetti sul tavolo da più di vent’anni” | estense.com Ferrara – Estense.com

Tommaso Corradi

Bondeno. “Il piano viabilità presentato sulla stampa dal sindaco di Bondeno riprende progetti che sono sul tavolo da più di vent’anni, presenti nel programma elettorale del centrosinistra almeno dal 2004 ma che non hanno mai visto una concreta progettazione dal parte delle amministrazioni che si sono susseguite negli anni”.

Questa è la provocazione lanciata da Tommaso Corradi, consigliere di opposizione matildeo, che ha voluto sottolineare come “l’unica nota positiva è che, forse, si è cominciato a ragionare sui temi posti dall’opposizione” quando “per molto tempo, qualsiasi proposta fatta veniva messa in un cassetto con la scusa che era ideologica”.

“Qui – prosegue l’esponente della lista Bondeno in Testa – il dibattito si farebbe davvero lungo e complesso ma è importante essere molto chiari: negli ultimi quindici anni Bondeno ha viaggiato in controtendenza negativa rispetto agli altri territori dell’Alto ferrarese. Questo è un dato di fatto sottolineato da tutti gli indicatori”.

“Il coinvolgimento della Regione – aggiunge – è assolutamente indispensabile, come abbiamo sempre sostenuto, fino dal momento in cui il Comune ha deciso di vendere immobili produttivi e indebitarsi per costruire il nuovo ponte sul Burana, inaugurato ad inizio 2020, quando si poteva fare con fondi regionali. Purtroppo, l’impressione è quella di avere perso 20 anni di programmazione.

Corradi prosegue: “Prima di continuare a parlare di polo logistico sarebbe opportuno che si chiarisse ai cittadini di Bondeno quali sono i piani di Bertani per l’area ex zuccherificio, dato che il parcheggio è vuoto da ottobre. Vorrei ricordare che sono passati due anni dagli annunci di 150 posti di lavoro apparsi sulla stampa e sui social sia da parte dell’amministrazione sia dell’imprenditore stesso.

“C’è quindi una questione ambientale da porre – conclude nel proprio intervento – perché tutte le lodevolissime iniziative portate avanti dal gruppo Plastic Free e dal consigliere Alberghini con la piantumazione di alberi rischiano di risultare marginali e vane se non ci poniamo il tema della sostenibilità ambientale dello sviluppo. Quanti alberi dovremmo piantare per una colata di cemento di ettari adiacente al centro di Bondeno che non ha portato nessun beneficio economico rilevante alla comunità in 2 anni?”.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment