Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusEcobonus acquisto auto 2022 spiccano tra le più grosse delusioni d’inizio anno – InvestireOggi.it

Ecobonus acquisto auto 2022 spiccano tra le più grosse delusioni d’inizio anno – InvestireOggi.it

Ecobonus acquisto auto 2022 spiccano tra le più grosse delusioni d'inizio anno

Gli ecobonus per l’acquisto di auto nel 2022, con e senza la rottamazione, spiccano tra le più grosse delusioni d’inizio anno. Perché in realtà ad oggi non ci sono in Italia incentivi statali per agevolare l’acquisto di nuovi veicoli. A partire dalle vetture elettriche, e passando per quelle ibride plug-in.

Sugli ecobonus per l’acquisto di auto nel 2022, in particolare, il Governo italiano guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi ha fatto una scelta di campo. Così come è riportato in questo articolo. In pratica non ha rifinanziato gli ecobonus. Ma ha preferito stanziare risorse da destinare direttamente alla filiera dell’automotive.

Ecobonus per l’acquisto di auto nel 2022 spiccano tra le più grosse delusioni d’inizio anno

La questione relativa agli incentivi statali per le quattro ruote assomiglia un po’ a quella relativa al cashback. Che allo stesso modo per il corrente anno non è attivo. Anzi, con ogni probabilità la misura del cashback di Stato è stata definitivamente archiviata. Almeno fino a quando ci sarà in carica il Governo italiano che è guidato dal premier Mario Draghi.

Ma nello stesso tempo la questione relativa agli ecobonus per l’acquisto di auto nel 2022 stride, invece, con le ingenti risorse che, addirittura con proroghe fino al 2025, il Governo italiano ha stanziato per i bonus edilizi. Perché allora non destinare anche qualche decina di milioni di euro pure per incentivare l’acquisto di vetture a basse emissioni? E pure per il 2022 dopo il successo ottenuto nei mesi scorsi?

Quella dei zero incentivi auto è una tra le più grosse delusioni d’inizio anno

Per esempio, proprio sugli ecobonus per l’acquisto di auto nel 2022, l’UNRAE ha messo in evidenza come con l’arrivo del nuovo anno l’Italia sia l’unico Paese senza incentivi.

E questo proprio perché le quattro ruote sono sostanzialmente assenti dai provvedimenti che il Governo italiano ha varato con la legge di Bilancio. E ciò nonostante in Italia il mercato dell’auto nel 2021 abbia perso ben 1.458.000 vetture. Che si attestano a 460 mila unità perse rispetto al periodo pre-pandemia.

Argomenti: Altri Bonus

SULLO STESSO TEMA

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment