Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSisma BonusIl Superbonus 110% dopo il Semplificazioni-bis: esperti a confronto – Lavori Pubblici

Il Superbonus 110% dopo il Semplificazioni-bis: esperti a confronto – Lavori Pubblici

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n.
108/2021 di conversione del D.L. n. 77/2021 (Decreto
Semplificazioni-bis) si è finalmente chiuso il cerchio delle ultime
modifiche apportate al Superbonus 110%.

Superbonus 110%: tutti i correttivi

A distanza di un anno dalla pubblicazione del Decreto Legge n.
34/2020 e della sua legge di conversione sono, infatti, intervenuti
4 più o meno grandi correttivi:

Le modifiche più importanti sono arrivate dal primo D.L. n.
104/2020 che ha avanzato un primo timido tentativo di superare il “problema” legato agli abusi edilizi e dall’ultimo D.L. n. 77/2021
che con alcune disposizioni innovative e un vero e proprio regime
speciale (edilizio e fiscal) sta provando ad incentivare gli
interventi di superbonus.

Speciale Superbonus

La CILA-Superbonus

E uno degli interventi più significativi del Decreto
Semplificazioni-bis è quello relativo ai commi 13-ter, 13-quater e
13-quienquies, art. 119 del Decreto Rilancio. Proprio di queste
modifiche ne hanno discusso live 4 esperti del settore:

  • Marcello Contu, Ingegnere e creatore del
    marchio Il Tuo Amico Impiantista® che dal 21 settembre 2020 tutte
    le sere alle 19 è andato Live su Facebook e YouTube per condividere
    le sue riflessioni sul SuperBonus;
  • Fabrizio Pistolesi, Architetto e membro della
    Commissione per il monitoraggio per il Sismabonus presso il
    CSLP;
  • Donatella Salamita, Geometra ed esperta di
    pratiche edilizie e bonus fiscali;
  • Alessio Tesconi, Geometra ed esperto di
    urbanistica ed edilizia.

L’evento è stato moderato da Gianluca Oreto,
Ingegnere e direttore responsabile di LavoriPubblici.it

Il Superbonus 110% dopo il Semplificazioni-bis: il video
dell’evento

Ecco il video integrale dell’evento.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment