Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus Green MobilityIn Corso Porta Nuova arriva un «display contaciclisti» – L’Arena

In Corso Porta Nuova arriva un «display contaciclisti» – L’Arena

Lavori allacciamento display contaciclisti (Bazzanella)

Un display contaciclisti per verificare, con dati oggettivi e certi, quanto sia utilizzato l’ecologico mezzo a due ruote nella nostra città. L’installazione, voluta e promossa dall’Associazione amici della bicicletta, è già attiva in cima a corso Porta Nuova, nel tratto di ciclabile di fronte alla Camera di Commercio, grazie a un contributo dell’amministrazione comunale che sta finanziando i necessari allacciamenti.

La cifra più grossa, circa 8mila euro, l’ha però investita la stessa Fiab, convinta che tale iniziativa possa fare da apripista per la sistemazione di ulteriori display in altri varchi cittadini. «Ogni anno contiamo i passaggi dei ciclisti in modo empirico, grazie ai nostri volontari su più punti di accesso alla città», ricorda il presidente Corrado Marastoni. «Abbiamo quindi deciso», sottolinea, «di investire una somma per noi non indifferente, perché siamo convinti che sia necessario raccogliere ed elaborare dati oggettivi su cui ragionare per implementare la mobilità sostenibile».

Entro aprile entrerà in funzione il contaciclisti di corso Porta Nuova, all’incrocio con via Locatelli. «Speriamo possa rappresentare un progetto pilota», ribadisce Marastoni. «Incentivi e bonus hanno incrementato il possesso delle bici da parte dei veronesi e il display ci consentirà di contare sia i transiti giornalieri che quelli annuali, in maniera precisa e costante. Saremo noi stessi a raccogliere i dati che poi inoltreremo a Palazzo Barbieri. In questo modo verrà stimolato l’utilizzo della bicicletta anche attraverso il senso di identità: sono un ciclista e ogni giorno vengo visto e conteggiato». «Abbiamo sostenuto l’iniziativa contribuendo all’installazione e all’allacciamento con una spesa di 3mila euro», riferisce da parte sua l’assessore alla viabilità, Luca Zanotto. «Sarà uno strumento di monitoraggio senz’altro utile», continua, «che ci darà informazioni per la gestione della mobilità e per incentivare l’uso della bicicletta». Secondo gli accordi, il display, una volta installato, diventa di proprietà del Comune e le parti si riservano la facoltà di concordarne l’eventuale spostamento in un altro luogo.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment