Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusIn quali casi le detrazioni del 110 e del 50 per cento si possono cumulare – Il Sole 24 ORE

In quali casi le detrazioni del 110 e del 50 per cento si possono cumulare – Il Sole 24 ORE

2′ di lettura

Domanda. Nel corso del 2022, in un’abitazione unifamiliare un privato ha eseguito lavori di ristrutturazione,quali il rifacimento delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento e dei bagni, ritenendo che per questi interventi si possa fruire della detrazione del 50 per cento. Nello stesso anno, successivamente a questi lavori, lo stesso soggetto ha presentato una Cilas (comunicazione inizio lavori asseverata superbonus) per il superbonus 110 per cento, prevedendo di sostituire la caldaia e gli infissi, e di installare un impianto fotovoltaico con accumulo, conseguendo così il miglioramento di due classi energetiche. Si chiede se il contribuente in questione può fruire di entrambi i bonus, cioè del 110% per le opere che vi rientrano e del 50% per quelle aggiuntive.

Risposta. La risposta è positiva. Sono, infatti, cumulabili la detrazione del 50% per gli interventi di manutenzione
…continua a leggere
Link all’articolo Originale

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment