Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusIncentivi per auto green: facciamo il punto della situazione – alfemminile.com

Incentivi per auto green: facciamo il punto della situazione – alfemminile.com

Mamme, siete in procinto di acquistare un’auto nuova? Se ne scegliete una ecologica potreste ancora approfittare degli incentivi statali. Le casse dello Stato si stanno esaurendo ma per le categorie più ecologiche i vantaggi sono notevoli e i fondi ancora cospicui. Facciamo insieme un po’ di chiarezza sul famoso Ecobonus.

Per Ecobonus si intende la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019 e successive modifiche normative. L’incentivo è rivolto a chi acquista anche in locazione finanziaria le seguenti categorie veicoli. Controllate le emissioni di CO2 della vettura che vorreste acquistare. Grande differenza la fa anche la disponibilità di un’auto da rottamare.

Automobili con emissioni di CO2 da 0 a 60 g/km

Parliamo innanzitutto delle automobili destinate al trasporto di persone con massimo 8 posti a sedere (oltre al sedile del conducente). Perché l’acquisto sia incentivato occorre che siano nuove, che le emissioni di CO2 non siano superiori a 60 g/km, che siano state acquistate ed immatricolate in Italia nel periodo cha va dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 e che infine abbiano un prezzo di listino non superiore a 50 mila euro compresi optional (IVA esclusa). In questo caso l’incentivo ammonta a:

8.000 euro + 2.000 euro di contributo del rivenditore se le emissioni di CO2 non superano i 20 g/km nel caso in cui si rottami un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima del 2011

5.000 euro + 1.000 euro di contributo del rivenditore nel caso in cui le emissioni di CO2 dell’auto non superino i 20 g/km ma non si abbia un veicolo da rottamare

4.500 euro + 2.000 euro di contributo del rivenditore nel caso in cui le emissioni di CO2 siano comprese tra 21 e 60 g/km con rottamazione di un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima del 2011

2.500 euro + 1.000 euro di contributo del rivenditore nel caso in cui le emissioni di CO2 siano comprese tra 21 e 60 g/km ma non si abbia un veicolo da rottamare

Automobili con emissioni di CO2 da 61 a 110 g/km

La normativa incentiva anche l’acquisto di automobili Euro 6 che abbiano emissioni di CO2 comprese tra 61-110 g/km nel caso in cui i veicoli siano stati acquistati e immatricolati a partire dal 15 agosto 2020 e il prezzo di listino non superi 40 mila euro compresi optional (IVA esclusa). In questo caso il contributo sarà:

1.750 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione qualora le emissioni siano ricomprese nella fascia 61-90 g/km

1.500 euro con rottamazione e 750 euro senza rottamazione qualora le emissioni siano ricomprese nella fascia 91-110 g/km

Automobili con emissioni di CO2 da 111 a 135 g/km

Recentemente la normativa ha esteso il beneficio anche ad automobili con emissioni di CO2 fino a 135 g/km, che siano state immatricolate partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 30 giugno 2021, qualora contestualmente si porti a rottamare un veicolo della medesima categoria pre Euro 6 immatricolato prima del 2011. Il prezzo di listino del veicolo nuovo non deve superare 40 mila euro. In questo caso l’incentivo ammonta a:

1.500 euro + 2.000 euro di contributo del rivenditore

Veicoli commerciali e Speciali

Siete interessate all’acquisto di un camper? Sappiate allora che la normativa estende il beneficio anche a veicoli commerciali e speciali (camper, veicolo blindato, ambulanza, autofunebre, veicolo con accesso per sedie a rotelle) che siano nuovi di fabbrica, abbiano massa totale a terra non superiore a 3,5 tonnellate e siano stati acquistati in Italia dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021. In questo caso l’incentivo ammonta a:

fino a 8.000 euro con rottamazione per l’acquisto

Ciclomotori e motocicli

Sono ricompresi nella normativa anche i ciclomotori e i motocicli che siano nuovi di fabbrica, siano elettrici o ibridi, e che siano stati acquistati ed immatricolati in Italia nell’anno 2020. In questo caso l’incentivo prevede uno:

sconto del 40% sul prezzo d’acquisto, fino a massimo di 4.880 euro IVA inclusa, con rottamazione

sconto del 30% sul prezzo d’acquisto fino a massimo di 3.660 euro, IVA inclusa, senza rottamazione.

Ci sono ancora fondi disponibili?

Ad oggi ci sono ancora circa 49 milioni per le auto di fascia 61-135 (su 250 milioni iniziali), 88 milioni per la fascia 0-60 g/km CO2 (elettriche e ibride plug-in).,23 milioni per motocicli e ciclomotori. Sono terminati gli incentivi per i veicoli commerciali e quelli speciali, a meno che non siano elettrici, in questo caso sono disponibili ancora 7 milioni.

Diminuiscono a vista d’occhio, quindi se siete interessate conviene affrettarsi! Se volete verificare la situazione aggiornata al momento in cui leggete questo articolo consultate il sito https://ecobonus.mise.gov.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment