Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110L’attivazione dello Spid anche alle poste private. Dal 1° ottobre sarà necessario per richiedere superbonus, ecobonus e bonus casa – Terni in rete

L’attivazione dello Spid anche alle poste private. Dal 1° ottobre sarà necessario per richiedere superbonus, ecobonus e bonus casa – Terni in rete

Cos’è lo SPID?

Con SPID si intente Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è un servizio creato dalla Pubblica Amministrazione e gestito attraverso l’AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Con questo sistema è possibile accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione attraverso un unico username ed un’unica password.

Il decreto semplificazioni ha fatto in modo che lo SPID sia diventato, dal 2020, l’unico modo per accedere alle interazioni ad enti come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e molti altri.

L’INPS, ad esempio, era dotato di un proprio PIN per accedere ai suoi servizi online. Questo sta venendo progressivamente dismesso proprio a favore dello SPID. Ne consegue che la richiesta e l’attivazione dello SPID rivestano un’importanza sempre crescente.

Anche l’Enea (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha recentemente comunicato che a partire dal 1° ottobre 2021 l’unico modo per autenticarsi e accedere al suo portale sarà tramite Spid. La nuova procedura di accesso riguarderà tutte le pratiche legate a Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa.

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha autorizzato alcuni soggetti privati a diventare gestori di Identità Digitale (Identity Provider) nel rispetto delle regole emesse dalla stessa Agenzia.

Tra questi a Terni vi è l’Agenzia Postale Sailpost, che si trova a Corso Vecchio 229 (Zona P.zza Valnerina).

Il titolare Luca Bazzucchi, da noi contattato ci spiegherà meglio come funziona.

Luca Come si richiede lo SPID?

La prima condizione per richiedere lo SPID è la maggiore età. Infatti, questo è uno strumento riservato solamente a chi ha più di 18 anni.

Successivamente si può prendere un appuntamento , anche da noi ,  chiamando lo 0744.616642 (dal Lun-Ven dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18.30) oppure per WhatsApp al 3516974625.

A questo punto si può procedere con la fase di attivazione del servizio fornendo al nostro tecnico i documenti richiesti, il quale si occuperà di tutti gli adempimenti.

Inseriti tutti i dati richiesti si procederà alla verifica e firma congiunta dei documenti e lo SPID è pronto.

Se richiesto verrà fornita assistenza per il primo accesso con cambio password e accesso ad un sito a discrezione dell’utente con lo SPID così da testarlo sul campo.

Quali sono i documenti che servono per lo SPID?

Alla richiesta dello SPID, sono poche le cose che bisogna avere a portata: un numero di telefono cellulare, un indirizzo email attivo, la tessera sanitaria e un documento di identità in corso di validità. Il costo dell’operazione è 12 euro.

Source: terninrete.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment