Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110LBO France lancia il progetto VITA Superbonus, per comprare minibond green delle pmi che investono in efficientamento energetico degli immobili. Primo deal da 100 mln euro – BeBeez

LBO France lancia il progetto VITA Superbonus, per comprare minibond green delle pmi che investono in efficientamento energetico degli immobili. Primo deal da 100 mln euro – BeBeez

FIPS VITA, fondo di diritto francese gestito da LBO France, attraverso i comparti della serie Property Improvements Bonds, ha lanciato il progetto VITA Superbonus, per comprare minibond emessi da pmi italiane per finanziare i costi di interventi di riqualificazione energetica degli immobili per i quali maturano crediti fiscali superbonus (si veda qui il comunicato stampa). Il fondo ha chiuso anche la sua prima operazione, acquisendo 20 green minibond per un valore complessivo di 100 milioni di euro.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della piattaforma di credito VITA lanciata da LBO France nel gennaio 2021 per supportare la crescita di Energy Service Company (ESCo) e di imprese di costruzione impegnate su progetti per la generazione distribuita ed efficientamento, in linea con gli obiettivi di transizione energetica del Green New Deal dell’Unione europea (si veda altro articolo di BeBeez). VITA è un aggregatore di progetti di piccola taglia (da 100 mila euro a circa 3 milioni per progetto) che, confluiti in portafogli, vengono finanziati con prestiti tipo project finance, sfruttando le leve di dimensione e diversificazione del rischio.

Ora, il nuovo fondo acquista i minibond emessi dalle pmi ed emette vari tipi di quote che vengono sottoscritte da investitori istituzionali. Per questa prima operazione da 100 milioni di euro, le quote senior sono state sottoscritte da IMI-Intesa Sanpaolo, mentre le quote junior sono state sottoscritte da fondi di Azimut, P&G (fondo Trinity) e Glemmont. Infine Phinance e la stessa LBO France hanno sottoscritte le quote riservate ai promotori dell’iniziativa.

I crediti fiscali, generati attraverso il meccanismo dello sconto in fattura previsto dal Decreto Rilancio, sono ceduti a primari cessionari attraverso accordi dedicati, hanno una durata massima di 18 mesi e, con i controlli e le approfondite verifiche effettuate su ogni pratica dal Gruppo NSA, sono garantiti dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per le Pmi gestito da Mediocredito Centrale.

(articolo in via di definizione)

Source: bebeez.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment