Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSisma BonusModello 730/2023: detraibilità premi assicurativi rischi calamitosi

Modello 730/2023: detraibilità premi assicurativi rischi calamitosi

L’agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti in merito alle detrazioni da indicare nella dichiarazione dei redditi 2023, aggiornando le proprie guide suddivise per argomento.

In merito ai premi assicurativi eventi calamitosi viene ricordato che a partire dal 1° gennaio 2018, è possibile detrarre in dichiarazione dei redditi un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute per assicurazioni aventi per oggetto unità immobiliari residenziali e relative pertinenze. 

La detrazione non spetta invece se la polizza è stipulata per assicurare solo la pertinenza.

Vediamo il riepilogo delle regole per questa detrazione con i più recenti chiarimenti in merito.

Modello 730/2023: detraibilità dei premi assicurativi per rischi calamitosi

La detrazione spetta al contraente della polizza, indipendentemente dall’intestazione dell’immobile oggetto della stessa, poiché l’agevolazione è riferibile al bene, anziché alla persona.  La detrazione spetta per le polizze stipulate a decorrere dal 1° gennaio 2018. 

Rientrano fra le polizze che danno diritto alla detrazione anche quelle di rinnovo del contratto
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment