Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusRiqualificazione energetica, Eletta apre il primo cantiere. “Al via l’efficientamento in un centinaio di abitazioni in Trentino-Alto Adige” – il Dolomiti

Riqualificazione energetica, Eletta apre il primo cantiere. “Al via l’efficientamento in un centinaio di abitazioni in Trentino-Alto Adige” – il Dolomiti

TRENTO. Riconvertire alla sostenibilità un centinaio di strutture su tutto il territorio regionale. È questo l’obiettivo dell’iniziativa avviata da Eletta, dinamica realtà del Trentino-Alto Adige attiva nel settore della riqualificazione edilizia e del benessere abitativo, che nella giornata di sabato 13 marzo ha “tagliato il nastro” del primo cantiere, a Mori.

Lì un edificio è pronto a sostenere una completa riqualificazione edilizia e impiantistica, che sfrutti gli interventi previsti dal Decreto rilancio – Ecobonus 110%. “Il 110% è un intervento che ci permette di riqualificare l’intero patrimonio edilizio che soprattutto dal dopoguerra a pochi anni fa ha costruito le nostre città con qualità architettonica non sempre eccelsa e poco sensibile all’ambiente – spiega il progettista delle opere di riqualificazione Marco Giovanazzi – abitiamo case che causano un forte impatto sulla produzione di CO2, inquinanti e con costi energetici elevati”.

“Ora abbiamo la possibilità di avere case performanti energeticamente e architettonicamente riqualificate e con Eletta è possibile ottenere una riqualificazione completa risolvendo il problema del finanziamento dell’intervento”, conclude. “Eletta è azienda leader in regione. Il nostro obiettivo è portare semplicità e affidabilità nella gestione degli interventi con Ecobonus 110% – gli fa eco l’Ad di Eletta Gianni Bosin – ci proponiamo come soluzione ideale per gli amministratori di condominio, offrendo garanzia sui tempi e sui risultati”.

“Eletta verifica la classe energetica degli edifici, consiglia la soluzione migliore per risparmiare energia, progetta ed esegue l’intervento di qualifica, e rileva il credito d’imposta. Offriamo le ristrutturazioni con Ecobonus 110% dalla A alla Z chiavi in mano, senza pensieri”, conclude. Secondo l’azienda, si stima che in Trentino-Alto Adige l’efficientamento del parco edilizio potrebbe generare una riduzione dei consumi di energia pari al 35%. Il tutto con elevati benefici all’ambiente (con 410mila tonnellate di CO2 evitate) e per la bolletta di imprese e famiglie della provincia.

“L’impatto ambientale causato dalle abitudini dell’uomo è un tema molto discusso ed è importante comprendere che tutti possiamo fare qualcosa per salvaguardare il pianeta – ha detto l’amministratore di condominio Luca Schelfi – il ruolo dell’amministratore di condominio è fondamentale perché deve sensibilizzare i propri condomini sull’importanza di investire in un percorso di efficientamento energetico delle proprie case, sia per diminuire l’impatto ambientale delle costruzioni, sia per ridurre in modo significativo le bollette relative ai consumi energetici e per aumentare il valore dell’appartamento. Muoversi nell’ambito del bonus fiscale del 110% non è certamente facile e affidarsi a realtà qualificate è sicuramente la cosa migliore. Con Eletta abbiamo trovato il giusto partner che ci porta la soluzione dalla A alla Z chiavi in mano”.

Presente all’inaugurazione anche la campionessa italiana di ciclismo Letizia Paternoster, testimonial di Eletta. Con lei anche altre cicliste della Eletta Trentino Cycling Academy, neonato team sportivo di 10 giovani ragazze trentine. “Sono arrivata al ciclismo di vertice grazie all’impegno e alla passione di chi mi ha sostenuto da bambina e da adolescente – ha detto Paternoster – in questo momento il ciclismo femminile sta crescendo in tutto il mondo. Gli obiettivi sono ambiziosi e per questo è fondamentale il supporto di Eletta”.

“Per Eletta – ha concluso l’amministratore delegato Bosin – qualità significa investire nelle migliori competenze. Nel team Eletta Trentino Cycling Academy e nella sua madrina Letizia abbiamo trovato una piena condivisione di valori: talento, perseveranza, tenacia, energia. Sono atlete che guardano al futuro ed Eletta ha scelto di investire sul futuro non solo lavorando per l’ambiente e la riqualificazione energetica ma anche credendo su queste giovani promesse del territorio”.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment