Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus MobiliRiscalda la casa con 1 euro al giorno. E’ lui l’elettrodomestico più conveniente di tutti – Orizzontenergia – NEWS110

Riscalda la casa con 1 euro al giorno. E’ lui l’elettrodomestico più conveniente di tutti – Orizzontenergia – NEWS110

L’elettrodomestico a costo zero che ti permetterà di risparmiare ma di poterti comunque riscaldare in casa in modo facile e veloce. Scopriamolo insieme 

Riscaldamento camino
Camino legna – Foto di Craig Adderley da Pexels

Negli ultimi giorni stiamo vivendo momenti di difficoltà non solo per quanto sta accadendo nel mondo, ma anche da un punto di vista personale in riferimento alle bollette da saldare. Nessuno forse immaginava un rincaro così alto, ma quasi tutti abbiamo ricevuto una, non così tanto piccola, sorpresa. E in più, nonostante ci troviamo alle porte della primavera le temperature non sembrano calare, motivo per il quale, il riscaldamento è ancora essenziale. Ma, ci sono dei rimedi per poter risparmiare?

L’elettrodomestico ideale per un riscaldamento a costo zero

Riscaldamento risparmio casa
Casa riscaldata – Foto di Curtis Adams da Pexels

Ormai la primavera è alle porte e noi ci prepariamo a salutare le rigide temperature invernali. Ma, non ci hanno ancora lasciato, anzi, il freddo segna ancora le nostre giornate.

Con il pensiero di temperature più miti, avvertiamo anche un senso di sollievo pensando che il riscaldamento non sarà più necessario. Ma, non è proprio così.

Per evitare, però, nuovamente delle bollette salate, c’è un elettrodomestico che è possibile acquistare e utilizzare, approfittando dei saldi di fine stagione.

E’ un ottima alternativa alla stufa a pellet e al camino, poiché si tratta di un elettrodomestico a basso consumo, che ridurrà il presso finale delle bollette.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> “Altroconsumo: analisi sul sistema di riscaldamento più green. I dati insospettabili

Parliamo del sistema di riscaldamento più di moda nei Paesi Scandinavi, e si trattano proprio dei pannelli ad infrarossi. Essendo molto comuni in queste zone, vengono definiti anche pannelli svedesi o norvegesi.

Se vengono utilizzati in modo così massiccio in zone note per il clima gelido, un motivo dovrà pur esserci, molto probabilmente, parliamo di sistemi efficaci.

E’ bene distinguerli con attenzione da un altra tipologia di termoconvettori, poiché questo modello norvegese si basa sul principio di irraggiamento, mentre altri possono fondarsi su un sistema ad aria.

I pannelli norvegesi permettono di riscaldare allo stesso modo di come quando il nostro corpo assorbe calore grazie al sole.

Sostanzialmente tra due elementi con temperature diverse, quello che presenta la temperatura maggiore trasmette per irraggiamento calore all’altro con temperatura bassa.

Quindi, i pannelli svedesi di cui stiamo parlando riscalderanno senza difficoltà corpi e oggetti presenti in una stanza. Il calore viene diffuso in modo uniforme, senza differenze di temperature.

Ciò è possibile poiché gli oggetti riscaldati dall’irraggiamento, a loro volta si trasformano in oggetti radianti che trasferiscono calore.

Si contraddistinguono per diverse potenze, ma quelli più diffusi vanno dai 300 W fino a 800 W, con un consumo orario di 0.6 kWh. Inoltre, sono dotati di termostato, quindi una volta raggiunta la temperatura richiesta si spengono autonomamente.

Lasciati accesi per sei ore al giorno, avremo un consumo pari a 3,6 kWh, con un totale del costo di energia consumato pari 1 euro al giorno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> “Casa calda senza riscaldamento si può, i consigli da non perdere

Oltre al beneficio del consumo a costo zero, presentano anche altri aspettano che ne denotano gli aspetti positivi.

Non incidono sulla pulizia della casa, infatti non spostano la polvere. Permettono anche di contrastare eventuali problemi di muffa ove presenti, i quali sono dovuti all’umidità dell’aria.

Sono facili da posizionare, a soffitto, parete o anche al pavimento tramite staffe. Per funzionare richiedono solo di inserire una presa elettrica.

Non ha costi di manutenzione e richiedono solo 5 minuti per poter raggiungere la temperatura. Insomma, i pannelli svedesi sono un ottima alternativa al classico camino o anche alla stufa a pellet.

Inoltre, per l’acquisto dei pannelli radianti svedesi è possibile richiedere il Bonus mobili per ottenere una detrazione del 50%. Risparmiare si può, devi solo cercare la soluzione migliore per te.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment