Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus 110%: il 47% dei costi sono coperti dalle maggiori entrate – Lavori Pubblici

Superbonus 110%: il 47% dei costi sono coperti dalle maggiori entrate – Lavori Pubblici

Superbonus 110%: il 47% dei costi sono coperti dalle maggiori entrate - Lavori Pubblici

Sta facendo discutere il report
pubblicato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili
(Ance)
che ha fatto il punto, con una simulazione pratica, di quanto
realmente costi il superbonus 110% allo Stato.

Superbonus tra costi e maggiori entrate

Non è un mistero che tra le maggiori criticità evidenziate da
chi questo bonus non lo ha mai visto di buon occhio, vi è la sua
sostenibilità economica. Fino ad ora, però, dichiarazioni a parte,
nessuno era mai entrato nel dettaglio dei costi, delle spese e
delle tasse che un intervento di superbonus sviluppa.

Ance ha rilevato che a fine giugno 2022:

  • 35,2 miliardi di euro di lavori avviati;
  • 38,7 miliardi di euro di detrazioni previste a fine
    lavori;
  • 18,2 miliardi di euro rientreranno direttamente nelle casse
    dello Stato.

Numeri che provengono da un attenta analisi delle voci di costo
che riguardano manodopera e materiali e da cui è emerso che per
ogni miliardo di euro speso dallo Stato:

  • 470 milioni di euro corrispondono a maggiori entrate;
  • 530 milioni di euro sarebbe il costo effettivo dello
    Stato.

Il tutto senza considerare l’indotto che come tutti sanno è
molto vasto quando si parla di edilizia.

Di seguito la tabella elaborata da ANCE riassuntiva dei
costi sostenuti dallo Stato per il superbonus:

SUPERBONUS 110%
valori  in mld €

Importo totale dei lavori previsti (Giugno
2022)
35,2
Importo totale detrazioni 110% per questi
lavori
38,7
Ritorno (prudenziale) nelle casse dello
stato
18,2
Finanziamenti PNRR dall’UE 13,9
Costo sostenuto dallo Stato  6,6
Elaborazione Ance su dati
pubblici

© Riproduzione riservata

Source: lavoripubblici.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment