Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus, M5S: “Quotidiani continuano campagna mistificatoria, truffe sono appena l’1%” – PPN – Prima Pagina News

Superbonus, M5S: “Quotidiani continuano campagna mistificatoria, truffe sono appena l’1%” – PPN – Prima Pagina News

Superbonus, M5S: "Quotidiani continuano campagna mistificatoria, truffe sono appena l'1%" - PPN - Prima Pagina News

“E’ davvero insopportabile l’atteggiamento di alcuni grandi quotidiani nei confronti del Superbonus al 110%”. E’ quanto scrivono, in una nota, i deputati e i senatori del Movimento 5 Stelle, che stanno lavorando sul provvedimento legato al Superbonus.

“Anche in questi giorni prosegue il resoconto mistificatorio relativo alle truffe che riguardano questa agevolazione: le quali, come ribadito a chiare lettere dall’Agenzia delle Entrate, sono appena l’1% del totale di quelle registrate nella circolazione dei crediti d’imposta.

Nel paese dove in un biennio sono stati sottratti allo Stato 15 miliardi tra danni erariali, frodi sugli appalti pubblici, indebiti percettori di pensione e truffe legate al bilancio nazionale e comunitario, ai giornalisti italiani preme soltanto alimentare una caccia alle streghe nei confronti della misura che da un anno e mezzo sta letteralmente trainando l’economia italiana.

Il Corriere della Sera, per citarne uno, è arrivato a parlare di soldi sottratti allo Stato, che come è noto a tutti però non accetta crediti fittizi. Quindi semmai l’eventuale frode sarebbe a danno di chi ha acquistato il credito”, aggiungono.

“Siamo di fronte – aggiunge – a un accanimento inspiegabile, spesso condito da argomentazioni farneticanti, nei confronti di una misura apprezzata pubblicamente anche da Ursula Von der Leyen. Confondere le mele con le pere, titolando sulle truffe relative al Superbonus per poi spacciare nel pezzo dati relativi ad altri bonus, non solo non è serio, ma è farsesco.

Da cosa nasce questa forte volontà di mettere in cattiva luce il Superbonus? Perché non c’è la stessa attenzione giornalistica alle frodi vere e proprie al bilancio dello Stato? A chi dà fastidio un provvedimento ad alto moltiplicatore economico? Se non ci fosse in gioco la vita di migliaia di aziende, ora in difficoltà per eccesso di credito e non di debito, ci sarebbe da sorridere. Siamo alle solite: pensando allo stato in cui versa il giornalismo nostrano, la situazione è grave ma non seria”, concludono

Source: primapaginanews.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment