Riacquisto prima casa: quando spetta il credito d’imposta
L'Agenzia delle Entrate ricorda quando è possibile avere il credito d'imposta in caso di riacquisto prima casa e successiva alienazione dell'immobile inizialmente comprato
L'Agenzia delle Entrate ricorda quando è possibile avere il credito d'imposta in caso di riacquisto prima casa e successiva alienazione dell'immobile inizialmente comprato
La sentenza del TAR: il termine per la segnalazione non è perentorio e possono essere annotati provvedimenti anche in caso di contenzioso pendente
Oltre a essere nullo il contratto tra appaltatore e subappaltatore, l'esecuzione di lavori non assentiti dalla SA configura anche un reato di pericolo
Non è conforme alle disposizioni del Codice Appalti la procedura soprasoglia da aggiudicare mediante criterio del prezzo più basso
L'analisi ANAC sugli affidamenti nei periodi 2017-2020 e 2021-2023: le nuove soglie hanno diminuito concorrenza e ribassi sulle offerte
La presenza del giovane professionista deve prevedere la sottoscrizione del progetto o la sua partecipazione concreta al servizio di progettazione
La documentazione di gara deve contenere tutte le informazioni utili alla formulazione di un’offerta consapevole, remunerativa, libera e alla pari con gli altri concorrenti
La presunta violazione dell'equo compenso va adeguatamente giustificata dalla SA in fase di verifica di anomalia dell'offerta, specificando perché l'offerta non è sostenibile nè congrua
Con una modifica all’art. 17 e all’Allegato I.3 al Codice dei contratti, il Governo ha deciso di stringere sui tempi per la pubblicazione dei documenti iniziali di gara
Arriva un correttivo che allenta la presa sulla digitalizzazione delle gare d’appalto, ma è solo una carezza su un obbligo evolutivo irreversibile