Correttivo Codice Appalti: garantire l’applicazione dell’equo compenso
Nuovo appello della RPT per assicurare la qualità delle prestazioni anche nei lavori pubblici e tutelare la dignità dei professionisti
Nuovo appello della RPT per assicurare la qualità delle prestazioni anche nei lavori pubblici e tutelare la dignità dei professionisti
No alla regolarizzazione postuma della posizione fiscale dell’OE, che deve eventualmente impugnare le cartelle a suo carico prima che diventino definitive
Il Consiglio di Stato entra nel merito del soccorso istruttorio e della possibilità di sostituire il progettista indicato da un operatore economico in un appalto integrato
Il TAR Basilicata: le FAQ non hanno contenuto provvedimentale ed eventuali errori vanno corretti tramite rettifica del disciplinare
Quali ambiti include e come si svolge l'attività di vigilanza prevista dal Codice dei Contratti Pubblici? A spiegarlo è la stessa Autorità Anticorruzione
Il possibile subentro nell'affidamento legittima la richiesta finalizzata ad accertare le modalità di esecuzione dell'appalto
Il TAR chiarisce le modalità di applicazione dell’esclusione automatica delle offerte ai sensi dell’art. 54 e del correlato Allegato II.2 al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)
La soglia di 5mila euro stabilita prevista dal d.Lgs. n. 50/2016 potrebbe essere in contrasto con i principi sanciti dall'art. 3 della Costituzione
L'esclusione non si può applicare quando l'OE ha ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare quanto dovuto
Consiglio di Stato: l’amministrazione deve rispettare nello svolgimento dell’attività autoritativa il principio di buona fede e di tutela dell’affidamento del privato