Bonus edilizi 2025: tutte le novità in Legge di Bilancio
In un interessante approfondimento, ANIT spiega cosa cambia da quest'anno nel panorama delle detrazioni per interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica
In un interessante approfondimento, ANIT spiega cosa cambia da quest'anno nel panorama delle detrazioni per interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica
La nuova Legge di Bilancio ha prorogato fino al 2027 le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica (ecobonus) tra cui la sostituzione degli infissi
Possibile caricare le comunicazioni per gli interventi conclusi nel 2024, meglio attendere nel caso di eventuali spese sostenute nel 2025
Anche nel 2025 il bonus casa rappresenta una grande possibilità per ristrutturare la propria abitazione risparmiando. Ecco tutte le novità post Legge di Bilancio
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
In vigore lo stop previsto dalla legge di Bilancio agli incentivi per l'installazione di alcune tipologie di caldaie. Vediamo per quali interventi è scattato il divieto e per quali no
A chi spettano le agevolazioni per la ristrutturazione se l’immobile viene successivamente concesso in usufrutto? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate risponde sulla possibilità di usufruire del Bonus Casa qualora l'immobile sia concesso in comodato d'uso a un terzo
Il disegno di legge di Bilancio 2025 è alla Camere per il primo giro di approvazione. Parecchi sono gli emendamenti che riguardano i bonus edilizi per il prossimo anno
I risultati della ricerca CNA-Nomisma sull’impatto della Legge di Bilancio: possibili perdite di 97 miliardi di investimenti, occupazione a rischio e minori benefici ambientali