Ante ’67 e stato legittimo: prima e dopo il Salva Casa
Quali titoli sono necessari per dimostrare che le opere sono antecedenti alla Legge Ponte? E quali verifiche spettano all'Amministrazione? Ne parla il TAR in una recente sentenza
Quali titoli sono necessari per dimostrare che le opere sono antecedenti alla Legge Ponte? E quali verifiche spettano all'Amministrazione? Ne parla il TAR in una recente sentenza
Le clausole di gara manifestano la loro lesività già quando vengono pubblicate e non serve partecipare alla procedura per contestarle, se si ritiene che impediscano la presentazione di un’offerta competitiva
Il Consiglio di Stato conferma le indicazioni fornite dall’ANAC circa la validità di un contratto di avvalimento firmato digitalmente ma privo di marcatura temporale
L'Autorità annuncia più controlli sull’esecuzione degli appalti per evitare sprechi, ritardi e contenziosi. Attenzione particolare alle grandi opere e agli appalti PNRR
Il TAR conferma la possibilità di ricostruire lo stato legittimo come modificato dal Decreto Salva Casa anche in contenziosi pregressi la modifica dell’art. 9-bis, comma 1-bis, del Testo Unico Edilizia
Alla luce delle modifiche apportate al Testo Unico Edilizia dal Salva Casa, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) fa il punto sulle variazioni essenziali e le differenze regionali
Secondo una recente sentenza la prova dell’avvenuto conferimento dell’incarico può essere data con ogni mezzo, anche tramite presunzioni
Le decisioni dei Tribunali di Torino e Milano offrono nuove prospettive sulla risarcibilità del danno da mancata fruizione del bonus
Le proposte di UNITEL (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali) per la riforma del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
In presenza di vincoli urbanistici, è necessario il parere della Soprintendenza, vincolante anche se espresso oltre il termine di 60 giorni