Salva Casa: i chiarimenti del MIT non bastano
Il parere di UNITEL sul recente comunicato del Ministero: occorre superare criticità, o si rischiano contenziosi e rallentamenti
Il parere di UNITEL sul recente comunicato del Ministero: occorre superare criticità, o si rischiano contenziosi e rallentamenti
La Guardia di Finanza ha disposto un provvedimento di sequestro preventivo di crediti di imposta “inesistenti” utilizzati con le opzioni alternative del Decreto Rilancio
Inammissibile il ricorso contro un ordine di demolizione se i soggetti interessati al mantenimento del provvedimento non ne siano a conoscenza
Come affrontare dal punto di vista normativo un ampliamento volumetrico: pratica edilizia, esecuzione e chiusura dei lavori, normativa e giurisprudenza
Il TAR Marche entra nel merito della CILAS e della CILAS in variante per gli interventi di Superbonus e ammette la produzione di numerosi contenziosi
La verifica della rispondenza dei prodotti effettivamente forniti in sede di esecuzione del contratto e quelli oggetto dell’offerta aggiudicataria spetta al giudice ordinario
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato le cause relative a lavori Superbonus riguardano affari tra privati
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato la faccenda Superbonus e le sue complicanze sono un “affare fra privati” e il Governo non c'entra niente
Consiglio di Stato: la legittimità di un provvedimento impugnato va valutata con riferimento allo stato di fatto e di diritto esistente all’epoca della sua adozione
Curato da LavoriPubblici.it in collaborazione con GRAFILL Editoria Tecnica, il webinar affronterà con due esperti gli aspetti più importanti sul tema