Aggiornamenti catastali post Superbonus: come fare con il fotovoltaico?
In base alla potenza dell’impianto e all’effetto che esso ha sulla rendita dell’immobile un tecnico deve valutare se è necessario o meno effettuare l’aggiornamento catastale
In base alla potenza dell’impianto e all’effetto che esso ha sulla rendita dell’immobile un tecnico deve valutare se è necessario o meno effettuare l’aggiornamento catastale
L'acquisto e l'installazione della porta blindata rientrano tra le spese agevolabili nell'ambito di una ristrutturazione edilizia. Ecco come fare
Il report analizza l'andamento delle detrazioni per interventi effettuati nel 2023. Necessario un cambio di passo nel sistema delle agevolazioni, soprattutto in chiave Direttiva Green
Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate: intervento agevolabile se rientra nell'ambito di lavori di manutenzione straordinaria
Nel portale Bonus Fiscali non è ancora possibile inserire i dati sugli interventi che accedono al Bonus Casa e all'Ecobonus con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2025
Aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni alternative alle detrazioni dirette. La scadenza per l'invio delle spese sostenute nel 2024 è il 17 marzo
L’Agenzia delle Entrate fornisce nuove indicazioni agli intermediari sulle modalità di comunicazione dei dati utili alla precompilata 2025 per interventi eseguiti su parti condominiali
Enea ha reso noto l’ultimo report del 2024 relativo agli interventi di riqualificazione energetica che accedono al Superbonus. Volano i condomini
Sugli aggiornamenti della rendita catastale post superbonus, l'assenza di linee guida chiare sta generando una situazione di incertezza, in particolare nei condomini
Ecobonus, Simabonus, Superbonus, bonus acquisti, sconto in fattura e cessione del credito: tutte le istruzioni e modalità nella nuova guida del Notariato