Cessione del credito e sconto in fattura: come usare le opzioni alternative dopo il blocco?
In una nuova risposta, l’Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni opera la deroga al divieto di cessione di crediti edilizi imposto dal DL n. 39/2024
In una nuova risposta, l’Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni opera la deroga al divieto di cessione di crediti edilizi imposto dal DL n. 39/2024
Una nuova sentenza fa dipendere l’indennizzo dal mancato aumento di valore dell’immobile, e non dall’importo indicato nel contratto d’appalto
Se non tutti i condomini decidono di partecipare alla spesa, la tipologia di intervento effettuato può rilevare sull'importo di detrazione spettante. Vediamo perché
Se il tema dell’aggiornamento delle rendite catastali non è stato oggetto di regolamentazione nelle delibere condominiali che hanno autorizzato i lavori potrebbero nascere nuovi contenziosi
La Legge n. 207/2024 rende strutturali i nuovi scaglioni di reddito, con un ulteriore taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove interessanti indicazioni alle imprese di costruzione relativamente alla cessione dei crediti edilizi
Le schermature solari possono beneficiare delle detrazioni per risparmio energetico, indipendentemente dalla presenza sullo stesso immobile di sistemi oscuranti?
Quando ed entro quando inviare la comunicazione ad Enea prevista per gli interventi di efficientamento energetico che accedono nel 2025 all’ecobonus e al bonus casa
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce