Correttivo Codice: ANAC sul nuovo decreto legislativo
L’Autorità ribadisce la centralità del proprio ruolo e delle proprie competenze nella gestione e nel controllo degli appalti pubblici
L’Autorità ribadisce la centralità del proprio ruolo e delle proprie competenze nella gestione e nel controllo degli appalti pubblici
La procedura di sanatoria semplificata delle opere in assenza di autorizzazione paesaggistica ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 post Decreto Salva Casa
In una nota, l'Assessorato Regionale alla Salute dell'Emilia Romagna chiarisce ruoli e competenze del personale delle ASL in relazione al controllo patenti, agli accertamenti post infortunio e alle commissioni per il recupero crediti
Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa
Riflessione sul Testo Unico Edilizia aggiornato al Salva Casa alla luce della recente relazione del Presidente del TAR Veneto
L’interessante relazione del Presidente del TAR Veneto mette in dubbio la decretazione d’urgenza utilizzata per il Salva Casa e avanza l’ipotesi di nuove fattispecie di condono edilizio
Il Testo Unico Edilizia post Decreto Salva Casa prevede una nuova fattispecie di parziali difformità edilizie “tollerate” in sede di rilascio di abitabilità o agibilità
Nel Talk in 30’ si parlerà del Testo Unico Edilizia post Salva Casa con un tecnico della P.A. e un libero professionista
La versione post Salva Casa del Testo Unico Edilizia contiene un pericoloso vuoto normativo che potrebbe condurre a nuovi estenuanti ricorsi
Il TAR Lombardia esclude la possibilità di sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti volumetrici prima del Salva Casa. E dopo?