Riduzione contributiva settore edile: ecco il valore 2024
Il Ministero del Lavoro conferma la riduzione per i contributi dovuti all'INPS diversi da quelle di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori dipendenti
Il Ministero del Lavoro conferma la riduzione per i contributi dovuti all'INPS diversi da quelle di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori dipendenti
A breve entrerà in vigore il sistema introdotto con il Decreto PNRR 4, obbligatorio per le imprese operanti nel settore edile. Vediamo come funziona
La RPT in audizione in VIII Commissione: coinvolgere maggiormente figure specializzate e limitare il ricorso ai commissari straordinari
Il Ministero del Lavoro annuncia la pubblicazione della bozza di decreto sul sistema di patente a crediti che entrerà in vigore il prossimo 1 ottobre
Non possono essere affidate a un architetto progettazioni tecniche che non attengono all’edilizia civile, come previsto dal r.d. n. 2537/1925
Il premio riconosce e valorizza i progetti più meritevoli che possono divenire anche modelli virtuosi di riferimento per l'intero sistema produttivo italiano
Promulgata la nuova legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. Ecco cosa cambia per le stazioni appaltanti
Il TAR ribadisce il principio dell'immodificabilità dell'offerta, a tutela della par condicio tra i partecipanti a una procedura di gara
Per aumentare la sicurezza nelle palestre, con lo scopo di prevenire gli infortuni, si possono valutare delle soluzioni ad hoc, tra cui il Security Wall
Inviato a Bruxelles il testo aggiornato del PNIEC. Anche se molti dei target del 2023 sono stati raggiunti, rimangono aperte le sfide su rinnovabili e Direttiva Green