Militari del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza riguardante circa 110 milioni di euro di crediti d’imposta relativi al cosiddetto “Superbonus 110%”. Destinatario del sequestro è stato un Consorzio operante nel settore.
Sono state disposti anche perquisizioni e sequestri nei confronti di altri soggetti che sono, a vario titolo, coinvolti nell’inchiesta. In totale sono state eseguite attività di perquisizione e sequestro presso le residenze di 21 persone, le sedi di 3 enti o società nonché sequestri preventivi di crediti presso 16 soggetti (istituti finanziari, società e persone fisiche).
Le attività investigative hanno interessato anche le regioni Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto e sono state svolte anche con il contributo dei Reparti della Guardia di Finanza dislocati nelle rispettive sedi.
Il “Superbonus 110%”
A monte delle indagini un’analisi di rischio sviluppata dall’Agenzia delle Entrate sulla spettanza del bonus in materia edilizia previsto dal Decreto “Rilancio”, un beneficio fiscale riconosciuto nella misura del 110% dell’ammontare delle spese sostenute per la realizzazione di interventi di ristrutturazione edilizia, questi finalizzati a mettere in sicurezza gli immobili dal rischio sismico e migliorarne il rendimento energetico. Il credito è cedibile a terzi, quindi monetizzabile.
La presunta truffa
L’inchiesta avrebbe fatto emergere un sistema fraudolento che la guardia di finanza partenopea descrive così: “Il Consorzio, attraverso una rete di procacciatori, si sarebbe proposto nei confronti di privati cittadini interessati a effettuare i lavori rientranti nell’applicazione del superbonus, facendo stipulare loro dei contratti per ‘appalto lavori con cessione del credito d’imposta’ e chiedendo la consegna della documentazione necessaria, salvo interrompere subito dopo i rapporti ovvero eseguire solo attività di carattere burocratico; ricevuti i contratti, il Consorzio avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti nei confronti dei privati committenti in cui si faceva riferimento a uno stato di avanzamento lavori per una percentuale non inferiore al 30% (percentuale minima richiesta per vantare la cessione del credito d’imposta); solo a seguito di richiesta di informazioni da parte di alcuni reparti del corpo (la guardia di finanza, ndR), i soggetti privati riscontravano nel loro cassetto fiscale la presenza delle suddette fatture, che sarebbero state emesse a fronte di lavori mai eseguiti, cui erano correlate successive cessioni di crediti a favore del Consorzio, precedute dalla comunicazione dei commercialisti che avrebbero apposto il visto di conformità; le prescritte asseverazioni tecniche sui lavori svolti dal Consorzio, che sarebbero state rilasciate da professionisti abilitati, presentavano rilevanti anomalie, evidenziate dalla competente Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)”.
Il Consorzio avrebbe così beneficiato di oltre 109 milioni di euro di crediti d’imposta, accumulati a partire dal mese di dicembre 2020. Questi, ceduti a intermediari finanziari, sarebbero stati monetizzati per un importo di oltre 83 milioni di euro.
La misura cautelare d’urgenza è stata richiesta e ottenuta così da interrompere la circolazione dei crediti, individuare – spiega la guardia di finanza – “i responsabili e consentire agli ignari cittadini coinvolti di adottare iniziative legali a propria tutela”.
Source: napolitoday.it
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.