Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Veneto primo sul Superbonus – ItaliaOggi.it – Italia Oggi

Veneto primo sul Superbonus – ItaliaOggi.it – Italia Oggi

Superbonus

Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna regine del Superbonus al 110% con rispettivamente 853, 833 e 596 pratiche completate, mentre Liguria, Molise e Valle d’Aosta chiudono la classifica. Al 15 marzo scorso, erano 6.959 gli interventi con Asid (la ricevuta di trasmissione dell’asseverazione valida) registrati, erano stati realizzati lavori per quasi 509 milioni di euro, la detrazione del 110% frutto di questi interventi ammontava a quasi 560 milioni di euro e gli asseveratori registrati erano 15.118. È quanto emerge dai dati elaborati da Enea insieme con il ministero dello sviluppo economico per fare il punto sullo stato dell’arte relativo al credito d’imposta maggiorato per gli interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico. Soddisfazione è espressa dal ministro dei rapporti con il Parlamento Federico D’Inca: «Con 853 pratiche valide, il Veneto è la prima regione in Italia per numero di richieste del Superbonus 110%, seguita dalla Lombardia (833) e dall’Emilia Romagna (596), mentre è la seconda dietro la Lombardia, per l’ammontare degli importi. Una misura che sta dando risultati molto soddisfacenti e che riguarda in particolare edifici condominiali, unifamiliari e unità immobiliari indipendenti». Questo è uno dei primi report sui flussi e gli andamenti della misura, allo studio di Ena e del ministero dello sviluppo economico è la realizzazione sul sito di una finestra che aggiorni periodicamente le informazioni sull’agevolazione. Sono i singoli appartamenti quelli per i quali è richiesto il maggior numero di interventi agevolati: 3.601 edifici unifamiliari, seguiti dalle unità immobiliari indipendenti, 2.381. Dai condomini, invece sono arrivate pratiche per 530 interventi. Chi beneficia del Superbonus? Soprattutto persone fisiche, 11.842, seguite da altri soggetti, 265, Iacp (edilizia popolare, 107, Onlus, 57, Cooperative a proprietà indivisa, 29, e associazioni sportive, 8. Sul fronte delle asseverazioni , sono censiti, dal monitoraggio Enea, 15.118 soggetti. Le asseverazioni riconosciute valide sono 6.959. Di queste asseverazioni valide sono state ammesse detrazioni di progetto per un valore pari a oltre 733 mln di euro ( 733.216.357,44) mentre l’ammontare di detrazione del 110% di progetto è di oltre 806 mln di euro (806.537.993,18). Gli ammontari di detrazione del 110% realizzati sono invece 559.716.639,77 euro. Per gli edifici unifamiliari a fronte di oltre 300 mln di ammontare ammesso in detrazione di progetto, è di oltre 223 mln l’ammontare ammesso a detrazione realizzato. Per le villette la cifra è di oltre 195 mln di euro per le detrazioni richieste e oltre 141 mln di euro quelle ammesse a detrazione realizzata.

© Riproduzione riservata

Source: italiaoggi.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment