Nuovi obblighi di visto e asseverazione tecnica per i bonus diversi dal 110% a effetto retroattivo e con costi non agevolabili. L'entrata in vigore immediata delle disposizioni contenute nel decreto-legge novembre 2021, n.157 dell'11 novembre, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi nel
Ecobonus auto rifinanziato, arrivano i nuovi incentivi: come prenotare il contributo - GUIDA Dalle ore 10 di mercoledì 27 ottobre è possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, dopo che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto fiscale
Bonus mobilità bici e monopattini 2021: ecco come accedere al credito d'imposta. Contributi fino a 750 euro - GUIDA Sono state definite le regole attuative per accedere al credito d'imposta per coloro che nel periodo dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 hanno acquistato monopattini
Dall’inquinamento alla mancanza di spazi verdi e ciclabili, i numeri di Legambiente fotografano un’Isola “malata”. Parlano Zanna e Cantarella. Giusto Catania, a Palermo in questi anni passi da gigante Palermo e Catania hanno il peggiore ecosistema urbano d’Italia. I risultati qualitativi elaborati
Sui ponteggi edili, a decine di metri di altezza dal suolo, si corre, si salta da un tavolone all'altro, c'è fretta e stanchezza. E invece sarebbero consigliati calma, prudenza, riposo. È la frenesia da bonus fiscali in scadenza. A fine dicembre è fissato il
Sismabonus/1 Asseverazione entro il rogitoOk a sismabonus dopo cambio zona, ma asseverazione entro il rogito. Lo ha recentemente chiarito l'Agenzia delle entrate nella risposta ad interpello n.770/2021.A rivolgersi all'amministrazione un'impresa di costruzione che, dopo essere diventata proprietaria di un edificio classificato prima in zona
Il bonus mobili diventa a plafond mobile ed in stile «chi più spende (nel 2021) più guadagna». Con il disegno di legge di bilancio 2022, all'esame del Senato, a partire dall'1 gennaio 2022, viene infatti ridotto a 5 mila euro il tetto massimo di
Il bonus mobili diventa a plafond mobile ed in stile «chi più spende (nel 2021) più guadagna». Con il disegno di legge di bilancio 2022, all'esame del Senato, a partire dall'1 gennaio 2022, viene infatti ridotto a 5 mila euro il tetto massimo di