Decreto PA 2025: le proposte ANCI per gli enti locali
Concorsi e mobilità, proroga dei finanziamenti di opere pubbliche, norme antincendio e SCIA semplificata per spettacoli dal vivo: ecco le proposte per il DDL di conversione del D.L. n. 25/2025
Concorsi e mobilità, proroga dei finanziamenti di opere pubbliche, norme antincendio e SCIA semplificata per spettacoli dal vivo: ecco le proposte per il DDL di conversione del D.L. n. 25/2025
A quali condizioni spettano le agevolazioni prima casa se si è usufruttuari di un'altra abitazione? Ecco la risposta del Fisco
Tante le voci di un nuovo rinvio dei termini per l'obbligo di stipula di assicurazione per le imprese. Ma la realtà sembra andare in un'altra direzione
Prorogati i termini per la richiesta di contributo per l’installazione e la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di comunità energetiche
Unire la sicurezza strutturale alla tutela ambientale e alla valorizzazione delle filiere produttive locali. Sembra andare in questa direzione la scelta del legno come materiale incentivato, nell’ambito della ricostruzione post sisma in base alla recente Ordinanza n. 222 del 31 gennaio 2025, firmata dal Commissario
Alla Camera dei Deputati Forza Italia presenta la proposta di legge delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino ed il coordinamento della disciplina statale in materia di Edilizia
Il TAR chiarisce quando l’Amministrazione può evitare l’annullamento d’ufficio di una SCIA consolidata, in assenza di un interesse pubblico attuale e concreto
In presenza di parziali difformità non si può applicare l'art. 31 del Testo Unico Edilizia. Rimane però aperta la possibilità di parziale demolizione ai sensi dell'art. 34
Controlli in fase di esecuzione, responsabilità di RUP e DEC nei contratti di servizi e forniture: cosa prevede il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)
Una nuova delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) interviene sull’annosa questione dell’applicazione del compenso per la progettazione negli accordi quadro