

La registrazione degli atti privati, in particolare i
contratti di comodato d’uso gratuito e i
preliminari di compravendita immobiliare, può oggi
avvenire tramite un canale completamente digitale, grazie al
servizio online RAP – Registrazione Atti Privati
messo a disposizione dall’Agenzia delle
Entrate.
Il servizio, di cui sono disponibili tutti i dettagli nella
guida aggiornata del Fisco
“I servizi dell’Agenzia delle Entrate – Marzo
2025”, consente a cittadini, professionisti e soggetti
obbligati di gestire in autonomia e in modo tracciabile la
registrazione di numerosi atti, senza doversi recare fisicamente
presso gli uffici.
RAP: il servizio online per registrare comodati e
preliminari
Nel dettaglio, il servizio RAP è disponibile nell’area
riservata del sito del Fisco. Dopo aver selezionato
il servizio digitando “atti” nella barra di ricerca, è possibile
accedere alla piattaforma per compilare in modalità guidata:
- la tipologia di contratto da registrare
(comodato, preliminare, ecc.); - i dati delle parti coinvolte;
- i dati catastali o identificativi dei beni
immobili oggetto dell’atto.
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.