Valutazione della regolarità di un immobile: aspetto cruciale nelle compravendite
Abusi edilizi e responsabilità del nuovo proprietario: quando l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale diventa una sanzione inevitabile
Abusi edilizi e responsabilità del nuovo proprietario: quando l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale diventa una sanzione inevitabile
Se l’impresa di costruzioni fruisce per sé dell’Ecobonus, il rogito di compravendita dovrà specificarlo, o l’acquirente che accede al Sismabonus-acquisti potrebbe rivendicarlo
Con il D.L. n. 69/2023 sono cambiati i requisiti per l'accesso alle agevolazioni da parte dei residenti all'estero. Ecco chi ne beneficia e a quali condizioni
L’esperto risponde sulla necessità di pagare la plusvalenza nel caso di vendita di un immobile ricevuto in donazione che ha fruito del superbonus
Per accedere al bonus 85% è necessario finalizzare il contratto definitivo di compravendita entro il 2024. Prevedere clausole specifiche nel rogito è fondamentale per tutelarsi
Corte di Cassazione: il sequestro dell'immobile previene il pericolo della sua dispersione per mezzo di trasferimenti a titolo oneroso
È soggetto a tassazione il maggior reddito derivante dalla cessione di immobili, provato tramite la differenza tra il prezzo indicato nell’atto di compravendita e l’importo del mutuo erogato
L'Agenzia delle Entrate spiega quale tassazione applicare a un fabbricato omesso nell'atto di trasferimento originario e confermato urbanisticamente in quello nuovo
Guida alla comprensione dei costi del notaio per il mutuo sulla prima casa e dei fattori che incidono sull’onorario del professionista
La conferma della Corte di Cassazione: la richiesta dei benefici ha carattere negoziale e può essere annullata solo entro i termini oltre i quali decade