

Con la Legge di Bilancio 2025 è cambiato il
termine per la vendita dell’immobile “prima casa” già posseduto in
caso di nuovo acquisto agevolato, modificando
significativamente le condizioni per mantenere i benefici.
Agevolazioni prima casa: il termine biennale per la rivendita
dell’immobile
Adesso l’Agenzia delle Entrate, con la
risposta del
5 maggio 2025, n. 127 chiarisce bene come si applicano
le condizioni previste dall’art. 1, comma 116, della Legge
n. 207/2024, che ha raddoppiato da da uno a due anni
il termine per la vendita dell’immobile e il riacquisto
senza perdere i benefici. In particolare, il Fisco
ha puntualizzato che in alcuni casi la norma si può applicare
retroattivamente.
Il chiarimento nasce dal quesito posto da un contribuente, che
aveva acquistato una nuova abitazione nel gennaio 2024
usufruendo dell’agevolazione “prima casa”, pur essendo ancora
titolare di un altro immobile acquistato a sua volta con i gli
stessi benefici. Secondo la normativa previgente, avrebbe dovuto
vendere quest’ultimo entro gennaio 2025 per
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.