Il piano utile: le proposte INU per il rilancio dell’urbanistica
A maggio il XXIII Congresso Nazionale dell'Urbanistica. Al centro del confronto, una riforma organica della normativa che tenga conto delle sfide poste dalla società contemporanea
A maggio il XXIII Congresso Nazionale dell'Urbanistica. Al centro del confronto, una riforma organica della normativa che tenga conto delle sfide poste dalla società contemporanea
In alcune nuove FAQ, il MIMIT chiarisce i punti rimasti irrisolti sull'obbligo di stipula di assicurazione per le imprese in relazione ai danni derivanti da catastrofi e calamità naturali
Quanti giorni prevede la normativa condonistica per l'invio della documentazione ulteriore richiesta dall'Amministrazione per perfezionare la pratica Ecco la risposta del TAR
L’utilizzo dei bonus edilizi in condominio è legato a diversi fattori. Vediamo regole scadenze e casi pratici alla luce della normativa
Il Tribunale di Treviso ha chiarito che la responsabilità del tecnico si limita agli incarichi assegnati dal contratto, escludendo ogni colpa per la gestione delle pratiche bancarie relative al Superbonus.
Il Consiglio di Stato interviene sul regime amministrativo applicabile nel caso di cambio di destinazione d’uso tra categorie diverse e sull’inefficacia della SCIA
Il confronto tra RPT e amministrazione regionale: necessario rivedere alcuni punti del DDL per snellire procedure ed eliminare ambiguità nelle disposizioni
La Corte di Giustizia UE scioglie ogni dubbio e il Consiglio di Stato si adegua a quanto previsto dalla normativa europea
Salute, sicurezza e ambiente al centro della relazione IROPI per rispondere alle osservazioni della Commissione europea
Una recente sentenza segna un importante mutamento di orientamento in materia di formazione del silenzio-assenso e sulla possibilità di annullamento di un titolo in autotutela