Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAdeguamento a norme igienico-sanitarie: il TAR chiarisce i limiti per CILA e SCIA in sanatoria

Adeguamento a norme igienico-sanitarie: il TAR chiarisce i limiti per CILA e SCIA in sanatoria

Adeguamento a norme igienico-sanitarie: il TAR chiarisce i limiti per CILA e SCIA in sanatoria

Può una copertura precaria su un pozzo luce rientrare nelle
tolleranze costruttive o nella disciplina delle
opere sanabili ai fini igienico-sanitari? Come
valutare la riconducibilità di tali interventi alla procedura
semplificata della CILA o alla SCIA in accertamento di
conformità
?

Adeguamento a sopravvenute norme igienico-sanitarie: il TAR
sulla regolarità degli interventi

La sentenza del
TAR Sicilia del 1° aprile 2025, n. 1097
offre alcune
interessanti risposte, specie per i tecnici impegnati
nella regolarizzazione di interventi minori realizzati senza titolo
abilitativo, ma con finalità funzionali e non
speculative.

Nel caso in esame, il ricorrente
aveva impugnato il provvedimento con cui il
Comune aveva rigettato una CILA e successivamente una
SCIA in sanatoria ai sensi dell’art. 37 del
d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

Le opere contestate comprendevano:

  • l’accorpamento di due unità immobiliari
    commerciali,
    catastalmente distinte;
  • la copertura a chiusura di un pozzo luce di circa 10 mq,
    realizzata in cartongesso e lamiera;
  • l’uso del vano così ottenuto come magazzino e disimpegno per
    accesso a un w.c., comportando un
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment