Condono in area vincolata: le condizioni per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
La sentenza del TAR Campania: il rilascio o il diniego di un’autorizzazione paesaggistica deve essere sempre adeguatamente motivato
La sentenza del TAR Campania: il rilascio o il diniego di un’autorizzazione paesaggistica deve essere sempre adeguatamente motivato
Per il rilascio della sanatoria non è possibile considerare le singole parti di un immobile invece dell'intero complesso edificatorio
La procedura di sanatoria semplificata delle opere in assenza di autorizzazione paesaggistica ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 post Decreto Salva Casa
Nulla osta al rilascio della sanatoria per ulteriori opere realizzate su particelle non riguardanti l'immobile oggetto di domanda di condono
Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) si forma il silenzio-assenso? Interessante interpretazione del Consiglio di Stato
Ricorda il TAR che Le distanze si misurano in orizzontale e vanno rispettate per ogni punto dell’edificio, locali accessori e volumi tecnici e si misurano normalmente ai fronti degli edifici
È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso positivo della domanda di sanatoria
È possibile ottenere il permesso di costruire in sanatoria per un immobile acquistato all'asta mediante procedura espropriativa Ne parla Palazzo Spada in un'interessante sentenza
Il giudice è tenuto a esaminare i possibili esiti e i tempi di conclusione del procedimento amministrativo, ma anche a verificare l'effettiva legittimità di un'eventuale sanatoria
Doveroso il rigetto di un'istanza per opere di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia realizzate senza titoli o in difformità dagli stessi, in area vincolata