Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Arriva la conferma dell’Agenzia delle Entrate: le case in costruzione non rientrano nel Superbonus – Proiezioni di Borsa

Arriva la conferma dell’Agenzia delle Entrate: le case in costruzione non rientrano nel Superbonus – Proiezioni di Borsa

A dare spunto alla conferma da parte dell’Agenzia delle Entrate è l’interpello n. 174 postole in data 16 marzo da parte di un condominio. In particolare, il condominio, volendo avvalersi del Superbonus per l’esecuzione di lavori di efficientamento energetico, ha posto un dubbio inerente alla possibilità della sua fruizione.

Ciò, in quanto all’interno del condominio vi sono 5 appartamenti accatastati nella categoria F/3, ovvero allo stato grezzo. La redazione di ProiezionidiBorsa, illustra ai Lettori la soluzione al quesito posto da parte dell’Agenzia delle Entrate. Infatti, con la risposta all’interpello, arriva la conferma dell’Agenzia delle Entrate: le case in costruzione non rientrano nel Superbonus.

Smartwatch

Ad ogni modo, però, il condominio, ad esclusione degli appartamenti in costruzione, potrà usufruire dell’agevolazione del Superbonus 110%. L’Agenzia coglie l’occasione per fare un excursus sull’intera disciplina del Superbonus e chiarire un punto fondamentale. Ovvero è indispensabile, per la fruizione dell’agevolazione in oggetto, che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari ed edifici esistenti.

Arriva la conferma dell’Agenzia delle Entrate: le case in costruzione non rientrano nel Superbonus

Il Superbonus, ai sensi dell’art.119 del Decreto Rilancio, spetta per interventi finalizzati alla riqualificazione energetica, interventi trainanti ed interventi trainati, realizzati su:

  • parti comuni di edifici residenziali in condominio;
  • singole unità immobiliari residenziali e relative pertinenze in edifici in condominio;
  • edifici residenziali unifamiliari e relative pertinenze;
  • unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti, con uno o più accessi autonomi dall’esterno site in edifici plurifamiliari e relative pertinenze.

Appare subito chiaro che, per fruire dei benefici della detrazione fiscale, condizione indispensabile è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e edifici esistenti. Edifici che siano dotati, altresì, di impianti di climatizzazione invernale di tipo residenziale, non essendo agevolati gli interventi realizzati in fase di nuova costruzione.

Nel quesito in esame all’Agenzia delle Entrate, si chiede se nell’agevolazione rientrino anche le unità immobiliari accatastate nella categoria F/3. Ebbene, tali unità immobiliari non possono rientrare, in quanto sono definite unità in corso di costruzione e non unità esistenti, di natura residenziale.

Tuttavia, la presenza di queste unità in corso di costruzione, non impedisce al condominio di usufruire del Superbonus, purché in possesso dei requisiti normativamente richiesti.

Approfondimento

Attenzione, in questi casi il Superbonus 110% va restituito all’erario

Source: proiezionidiborsa.it

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment