Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus 110%: software in Cloud per il calcolo e webinar gratuito con esempi – Fiscoetasse

Superbonus 110%: software in Cloud per il calcolo e webinar gratuito con esempi – Fiscoetasse

E’ online il “Software in Cloud Superbonus 110 per cento: calcolo del beneficio” per agevolare professionisti, amministratori di condominio e contribuenti nella simulazione del calcolo dei benefici spettanti dall’applicazione del super bonus 110%, per gli interventi di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico (trainanti e trainati) sia per abitazioni singole che per condomini, introdotto dal “Decreto Rilancio”, con verifica dell’eventuale incapienza rispetto alle imposte personali dovute

Il software è stato utilizzato per lo svolgimento di alcuni esempi pratici in un webinar gratuito accreditato fino al 31 dicembre 2021 disponibile a questo link: Le ultime novità del superbonus 110% con  lo sviluppo di un caso reale

Leggi anche l’articolo:Superbonus 110%: tutte le fasi operative da seguire

Il Superbonus spetta a: 

  1. condomìni
  2. persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività diimpresa, arti e professioni
  3. Istituti autonomi case popolari per interventi realizzati su immobili di loro proprietà o gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica
  4. cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci
  5. terzo settore: associazioni no profit / Onlus 
  6. associazioni e società sportive dilettantistiche

Ricordiamo che l’agevolazione consiste, in via generale, nell’incremento al 110% dell’importo dell’aliquota della detrazione spettante per determinate tipologie di intervento destinate al risparmio energetico e la detrazione interessa le spese documentate e sostenute per il periodo intercorrente dal 1° luglio 2020 sino al 31 dicembre 2021 ed è ripartita in cinque quote annuali di pari importo.

L’articolo continua dopo la pubblicità

1) Cosa consente di calcolare il Software Superbonus 110%?

Ma cosa ci consente di ottenere il Software in Cloud?

  • Individuare gli interventi «trainanti» (o principali)
  • Verificare la spettanza del super bonus anche per gli interventi «trainati» (o aggiuntivi);
  • Determinare le detrazioni fiscali spettanti;
  • Verificare la recuperabilità teorica della detrazione annua rispetto alla propria IRPEF lorda (test di incapienza);
  • Simulare il costo netto dell’intervento sull’immobile e l’eventuale accollo di spesa.

Queste le sezioni del software da compilare, rappresentative delle varie fasi di lavoro

Ma vediamo esattemente nel dettaglio che cosa possiamo fare con il software Superbonus 110 in cloud.

  • Abitazioni singole
    il software consente la gestione degli interventi previsti (trainanti e trainati), simulando il beneficio fiscale spettante e indicando l’eventuale costo dei lavori in accollo
  • Condomini
    il software consente la gestione degli interventi sulle parti comuni dell’edificio e sui singoli appartamenti, ripartendo le detrazioni fiscali tra i singoli inquilini. Per ogni inquilino viene fornito un prospetto di dettaglio delle spese di competenza e delle detrazioni spettanti.
  • Check limiti di spesa da decreto tecnico
    il software verifica in automatico i limiti di spesa ammissibili alla detrazione sia nel caso di spese attestate da dichiarazione del fornitore/installatore (con utilizzo dell’allegato I del decreto tecnico), sia in caso di computo metrico asseverato dal tecnico.
  • Spese professionisti
    E’ compresa la gestione dei costi per professionisti (consulenti,tecnici, periti).
  • Verifica recuperabilità delle detrazioni
    il software verifica la recuperabilità delle detrazioni spettanti sulla base del proprio imponibile fiscale, consentendo di valutare la fruizione della detrazione in proprio piuttosto che lo sconto in fattura o la cessione del credito alla banca
  • Cessione del credito alla banca
    il software simula il costo netto dell’investimento anche in ipotesi di cessione del credito fiscale ad un istituto di credito, considerando la percentuale di sconto applicata dalla banca e l’incidenza degli oneri pratica.

2) A chi si rivolge il software Cloud Superbonus 110 e quali i vantaggi del suo utilizzo?

Il software è pensato per:

  • Progettisti e tecnici: il software è stato strutturato con il supporto di tecnici e progettisti ed è quindi pensato come uno strumento utile per geometri, architetti, ingegneri e altri professionisti tecnici. Il software costituisce un utile strumento di supporto per una preliminare simulazione di massima dei benefici attesi dal progetto di intervento, consentendo di fornire al proprio cliente una prima indicazione sull’opportunità di procedere o meno.
  • Privati: il software è costruito in modo intuitivo consentendo anche al privato la possibilità di utilizzarlo per effettuare un conteggio del costo atteso dell’intervento, determinando eventuali spese in accollo.

L’utilizzo del software in cloud presenta diversi vantaggi:

  • Facilità di utilizzo: il software è strutturato in modo intuitivo, con celle guidate e note di supporto alla compilazione e con test automatici di controlli per i dati inseriti.
  • Compilazione guidata: è strutturato per “step” facilitando la comprensione del processo logico di calcolo: 1. Identificazione dell’immobile, 2. Specifica degli interventi trainanti, 3. Test ammissibilità interventi trainati, 4. Specifica degli interventi trainati, 5. Calcolo della detrazione spettante, 6. Calcolo costo netto dell’investimento.
  • Cloud: Si accede al software da qualsiasi browser, anche da pc diversi. Nessun problema di installazione ed è possibile lavorare in mobilità.
  • Aggiornamenti gratuiti e automatici: il software è interamente in cloud, non richiede installazioni e gli aggiornamenti sono forniti automaticamente senza alcun intervento dell’utente. È possibile accedere al software da qualsiasi browser, anche da pc diversi.
  • Stampa del dossier: il software consente la stampa della simulazione, con i relativi dettagli, in modo da agevolare la condivisione con professionisti e clienti.
  • Teamwork oriented: Possibilità di condividere il software con chi lavora con colleghi e collaboratori di studio. In questo modo tutti i componenti del team possono collaborare anche da luoghi differenti.

3) Calcolo del totale detrazioni annue spettanti e Test di capienza

Il software riepiloga il totale detrazioni annue spettanti (nel caso del condomino, per singolo inquilino) effettuando il test di capienza delle detrazioni in base alla propria imposta IRPEF.

4) Ma quanto mi costa effettivamente l’investimento al netto delle detrazioni?

Questa, in conclusione, è la domanda che tutti si fanno prima di decidere di sostenere le spese per gli interventi di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico.

Il software sintetizza il costo «netto» dell’investimento, considerando tutte le detrazioni fruite.

E’ previsto anche il confronto del costo netto investimento nelle due ipotesi di “utilizzo diretto detrazioni” e “cessione credito a terzi”.

5) Calcolo del beneficio in caso di cessione del credito alla banca

Il software consente di simulare la cessione del bonus ad un istituto di credito e verifica il conseguimento dei SAL necessari per esercitare l’opzione di cessione del credito e simula il beneficio della cessione, considerando il costo finanziario (interessi) del prestito «ponte» della banca.

Source: fiscoetasse.com

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment