

Con l’approvazione del bilancio consuntivo 2024,
Inarcassa conferma la solidità del proprio
sistema di gestione, chiudendo l’anno con un avanzo
economico complessivo pari a 1 miliardo e 357 milioni di euro e un
patrimonio netto che raggiunge i 15,6 miliardi.
Bilanco Inarcassa 2024: numeri in crescita
Un risultato che segna un ulteriore rafforzamento
dell’autonomia finanziaria e della capacità di
sostenere il sistema previdenziale a favore degli
ingegneri e architetti liberi professionisti,
anche alla luce del recente aumento dei redditi e dei volumi di
attività registrato nel triennio post-pandemico.
Nel dettaglio, il bilancio approvato dal Comitato
Nazionale dei Delegati fotografa un anno caratterizzato da
una solida ripresa economica per la categoria, con una
forte espansione del monte redditi e fatturati degli
iscritti, che ha avuto un impatto positivo sulla gestione
contributiva. La crescita è stata sostenuta anche dal
prolungato effetto degli incentivi edilizi
straordinari e dalla maggiore domanda di competenze
tecniche multidisciplinari, che ha favorito l’evoluzione e il
consolidamento delle società di ingegneria.
I dati
Il numero degli iscritti si attesta a
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.