Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPrecompilata 2024: tutto quello che c’è da sapere

Precompilata 2024: tutto quello che c’è da sapere

Precompilata 2024: tutto quello che c'è da sapere

La stagione delle dichiarazioni fiscali è
entrata nel vivo, con la possibilità, dal 20 maggio 2024, di
modificare, integrare e inviare la precompilata
2024
nell’area dedicata sul sito dell’Agenzia
delle Entrate
.

Dichiarazione dei redditi 2024: la Guida dell’Agenzia delle
Entrate

Proprio per rendere più agevole la comprensione, il controllo,
l’eventuale integrazione e l’invio dei dati, il Fisco ha messo a
disposizione dei contriubuenti la Guida
alla Precompilata 2024
.

La Guida è così strutturata:

  • 1. LA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA
    • Cos’è
    • Quando è disponibile
    • Le principali novità del 2024
    • I dati presenti nel modello
    • I vantaggi
  • 2. L’ACCESSO ALLA DICHIARAZIONE E LA SCELTA DEL MODELLO
    • Come si accede
    • La visualizzazione dei dati presenti
    • La scelta tra i modelli disponibili
  • 3. LE ABILITAZIONI PER L’ACCESSO DI ALTRI CONTRIBUENTI
    • Come abilitare una persona di fiducia
    • La richiesta di abilitazione degli eredi
    • L’abilitazione del tutore, amministratore di sostegno, curatore
      speciale e genitore
  • 4. LE OPERAZIONI PRIMA DELL’INVIO DELLA DICHIARAZIONE
    • Accettazione, modifica o integrazione
    • Come predisporre una dichiarazione congiunta
    • Verifica del rimborso spettante o degli importi
      …continua a leggere

      Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

      Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment