Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus Green MobilitySconti fiscali: la Guida dell’Agenzia delle Entrate – Lavori Pubblici

Sconti fiscali: la Guida dell’Agenzia delle Entrate – Lavori Pubblici

Sconti fiscali: la Guida dell'Agenzia delle Entrate - Lavori Pubblici

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la
guida
online
agli sconti fiscali da
utilizzare nella dichiarazione 730 o
Redditi 2022, contenente le regole da seguire per
compilare la dichiarazione e le indicazioni sui documenti che il
contribuente deve presentare al Centro di assistenza fiscale o al
professionista abilitato.

Dichiarazione dei redditi: la Guida del Fisco alle
detrazioni

La Guida, che rappresenta la raccolta completa e aggiornata di
tutte le norme e delle indicazioni di prassi su ritenute,
oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta
, è stata
suddivisa per aree tematiche autonome, che
segue l’ordine dei quadri relativi al modello 730/2022:

  • Aspetti generali
  • Spese sanitarie
  • Interessi passivi sui mutui
  • Spese di istruzione
  • Erogazioni liberali
  • Premi di assicurazione
  • Contributi previdenziali e assistenziali
  • Crediti d’imposta
  • Altre detrazioni.

Tratta dalla Circolare
n. 24/E del 7 luglio 2022
, la Guida è stata aggiornata
con tutte le recenti novità in materia di sconti
fiscali
: dalle regole sulle detrazioni delle spese
sostenute per l’esecuzione di tamponi e test per il Sars-Cov-2 al
credito d’imposta per l’acquisto di monopattini elettrici e servizi
di mobilità elettrica.

Il documento fornisce inoltre indicazioni sulle nuove
misure per i più giovani
, con le istruzioni sulle
agevolazioni previste per gli under 36 che acquistano la prima casa
, sulle spese detraibili sul Bonus Musica, relativo per
l’iscrizione annuale e l’abbonamento di ragazzi di età compresa tra
i 5 e i 18 anni a conservatori di musica e a istituzioni di alta
formazione artistica, musicale e coreutica e ancora sulle spese per
attività sportive.

Le detrazioni pluriennali relative ad immobili (recupero del
patrimonio edilizio, Sismabonus, Bonus verde, Bonus facciate,
Ecobonus e Superbonus 110%) saranno invece
trattate in un documento di prassi separato.

Obiettivi e contenuti della Guida

Come ricorda il Fisco, la raccolta è il frutto del lavoro svolto
da un tavolo tecnico istituito tra Agenzia delle
Entrate
e Consulta nazionale dei Caf, e
si propone di essere, in un’ottica di reciproca collaborazione e
trasparenza, uno strumento condiviso utile per gli operatori dei
Centri di assistenza fiscale, per i professionisti abilitati
all’apposizione del visto di conformità e per gli stessi uffici
dell’Amministrazione finanziaria.

Infine, l’Agenzia ricorda che nella Circolare da cui è tratta la
Guida sono contenuti:

  • l’elenco della documentazione che i
    contribuenti devono esibire e che i CAF o i professionisti
    abilitati devono verificare, al fine dell’apposizione del
    visto di conformità, e conservare;
  • l’elenco esemplificativo delle dichiarazioni
    sostitutive
    che possono essere rese dal contribuente per
    attestare le condizioni soggettive rilevanti ai fini del
    riconoscimento di oneri deducibili, detraibili o crediti d’imposta,
    la cui falsità comporta responsabilità penale ai sensi dell’art. 76
    del citato DPR n. 445 del 2000.

Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment