Debiti con il Fisco: al via la rateizzazione agevolata
In vigore le disposizioni per la rateizzazione agevolata dei debiti con l’erario in caso di oggettiva difficoltà economica. Ecco a chi spetta e come richiederla
In vigore le disposizioni per la rateizzazione agevolata dei debiti con l’erario in caso di oggettiva difficoltà economica. Ecco a chi spetta e come richiederla
È possibile continuare a utilizzare in compensazione i crediti derivanti dalla propria attività professionale, anche in caso di chiusura Ecco la risposta del Fisco
Nella nuova relazione sul PNRR, la Corte dei Conti evidenzia tempi di ritorno dell'investimento lunghissimi, che vanno da 24 a 35 anni
L'Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di ripartire in modo diverso le spese sostenute nello stesso anno. Ecco come fare
Una recente sentenza dimostra quanto sia fondamentale raccogliere prove del proprio esatto adempimento e individuare le pattuizioni intercorse con il cliente
Il TAR Marche entra nel merito della CILAS e della CILAS in variante per gli interventi di Superbonus e ammette la produzione di numerosi contenziosi
Sebbene ormai "monofasico", il subprocedimento di verifica non può solo prevedere solo il provvedimento di esclusione, amputando ogni forma di confronto sui profili ritenuti critici
La verifica dell'anomalia delle offerte nel caso di appalti di concessioni è obbligatoria Ecco la risposta del Supporto Giuridico
I risultati della ricerca CNA-Nomisma sull’impatto della Legge di Bilancio: possibili perdite di 97 miliardi di investimenti, occupazione a rischio e minori benefici ambientali
Se la donazione di un immobile oggetto di lavori Superbonus non è soggetta a plusvalenza, altrettanto non si può dire sulla successiva cessione onerosa. Ecco perché