Bando senza riferimento ai CAM: è possibile impugnarlo?
È a carico degli OE l'onere di immediata impugnazione della legge di gara senza riferimenti a specifiche tecniche, clausole e criteri premiali previsti dai decreti relativi ai CAM
È a carico degli OE l'onere di immediata impugnazione della legge di gara senza riferimenti a specifiche tecniche, clausole e criteri premiali previsti dai decreti relativi ai CAM
La Cassa Previdenziale mette già a disposizione il PagoPA. Ecco quanto, come effettuare il pagamento ed entro quando provvedere
L'analisi di Federcepicostruzioni sulla revisione del Piano di Ripresa e Resilienza: alcune opere definanziate rischiano di rimanere incompiute
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Salva Casa 2024 cambierà notevolmente la formulazione dell’art. 34-bis del Testo Unico Edilizia relativo alle tolleranze costruttive/esecutive
Fino all'eventuale concessione in sanatoria, i manufatti oggetto dell'istanza mantengono comunque il loro carattere di abusività
Ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, i grandi impianti fotovoltaici si qualificano come beni immobili. La Cassazione spiega il perché
La legge di conversione del D.L. n. 39/2024, oltre a prevedere disposizioni che riguardano i bonus “maggiori”, ha inserito una modifica al Bonus ristrutturazioni edilizie
La lex specialis deve prevedere espressamente l’esclusione automatica delle offerte sospettate di anomalia, in deroga all’art. 110 d.lgs. n. 36/2023
Dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo parere che chiarisce l’ambito di applicazione del subappalto per i consorzi stabili
In un'interessante sentenza del TAR si ribadiscono alcuni concetti fondamentali su questa tipologia di manufatto e sul titolo abilitativo necessario