Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliImpianti fotovoltaici: per l’Agenzia delle Entrate sono beni immobili

Impianti fotovoltaici: per l’Agenzia delle Entrate sono beni immobili

Impianti fotovoltaici: per l'Agenzia delle Entrate sono beni immobili

Gli impianti fotovoltaici di grande potenza (parchi
fotovoltaici
) realizzati allo scopo di produrre energia da
immettere nella rete elettrica nazionale per la vendita vanno
considerati a tutti gli effetti, ai fini delle imposte di
registro, ipotecarie e catastali
, quali beni
immobili
in quanto la connessione strutturale e funzionale
tra il terreno e gli impianti è tale da poterli ritenere
sostanzialmente inscindibili, a nulla rilevando che astrattamente
sono rimovibili ed installabili in altro luogo.

Impianti fotovoltaici: quando sono dovute le imposte come beni
immobili?

Si tratta di un principio di diritto espresso dalla
Corte di Cassazione con la sentenza del
14 marzo 2024, n. 6840
,
con cui è
stato respinto il ricorso di un’impresa che
chiedeva l’annullamento della sentenza della CTR
Lombardia sulla liquidazione delle imposte di registro,
ipotecarie e catastali relative a un impianto fotovoltaico di
garndi dimensioni, in quanto qualificabile come bene
immobile.

Nel caso in esame, l’Agenzia delle Entrate aveva evidenziato
come si trattasse di un impianto da considerare bene
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment