Garanzia provvisoria nelle procedure aperte sottosoglia: nuovo parere del MIT
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce l'applicabilità della garanzia provvisoria nelle procedure aperte sottosoglia
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce l'applicabilità della garanzia provvisoria nelle procedure aperte sottosoglia
Il provvedimento punta alla promozione dell’energia da fonti rinnovabili, con incentivi e procedure competitive per l'installazione di nuovi impianti
La mancata comunicazione alla SA di violazioni tributarie definitivamente accertate costituisce grave illecito professionale. Ecco perché
La semplificazione riguarda le manifestazioni fino a 2mila spettatori, con esclusione dei casi in cui sussistono vincoli nel luogo in cui si svolge lo spettacolo
Il Salva Casa ha riscritto la disciplina relativa alle possibilità di sanatoria degli abusi edilizi. Vediamo cosa cambia e cosa prevede la versione vigente del Testo Unico Edilizia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito in che modo il pagamento di sanzioni (fiscalizzazioni) e le dichiarazioni sulle tolleranze si rapportano allo stato legittimo
Dopo il correttivo di cui al D.Lgs. n. 209/2024, il D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti) riceverà ulteriori modifiche dalla legge di conversione del Milleproroghe
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) chiarisce l’attuazione dei nuovi casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo edilizio
Ripubblicato il d.Lgs. n. 209/2024, comprendente adesso le note con il testo integrale degli articoli modificati del d.Lgs. n. 36/2023
Tettoia: normativa, definizioni e titoli edilizi necessari ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)