Truffe Superbonus: il frazionamento fittizio giustifica il sequestro di immobili e crediti
Corte di Cassazione: il sequestro dell'immobile previene il pericolo della sua dispersione per mezzo di trasferimenti a titolo oneroso
Corte di Cassazione: il sequestro dell'immobile previene il pericolo della sua dispersione per mezzo di trasferimenti a titolo oneroso
È soggetto a tassazione il maggior reddito derivante dalla cessione di immobili, provato tramite la differenza tra il prezzo indicato nell’atto di compravendita e l’importo del mutuo erogato
L'Agenzia delle Entrate spiega quale tassazione applicare a un fabbricato omesso nell'atto di trasferimento originario e confermato urbanisticamente in quello nuovo
Guida alla comprensione dei costi del notaio per il mutuo sulla prima casa e dei fattori che incidono sull’onorario del professionista
La conferma della Corte di Cassazione: la richiesta dei benefici ha carattere negoziale e può essere annullata solo entro i termini oltre i quali decade
In che modo calcolare la plusvalenza nel caso della cessione di nuda proprietà di un immobile oggetto di interventi di superbonus?
Nonostante il Fisco abbia chiarito che il bonus opera anche per immobili non completati alla data di scadenza, la Cassazione ha stabilito che il preliminare non basta per farlo maturare
Cosa succede se l’atto di compravendita avviene dopo l’inizio dei lavori agevolati con il superbonus approvati dall’assemblea all’unanimità?
L'Associazione dedica un interessante approfondimento alla Legge n. 105/2024, dando particolare rilievo alle modifiche e integrazioni di interesse specifico per i Comuni
Per la verifica dello stato legittimo, in caso di mancanza o irreperibilità dei documenti in archivio, la P.A. deve rilasciare una attestazione formale di inesistenza