Superbonus condomini 2025: niente detrazione per le CILAS oltre il 15 ottobre 2024
La Legge di Bilancio 2025 contiene alcune importanti modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio che limitano ulteriormente l’utilizzo del Superbonus
La Legge di Bilancio 2025 contiene alcune importanti modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio che limitano ulteriormente l’utilizzo del Superbonus
Anche in presenza di istanza di accertamento di conformità, permane l’eventuale interesse di terzi all’esecuzione, anche d'ufficio, di un ordine di demolizione non ottemperato
Accettare le opere commissionate entro il 31 dicembre 2024, anche parzialmente, permette di fruire di Ecobonus e Sismabonus nelle loro misure maggiori, ma occhio alle previsioni contrattuali
Il codice civile non esenta i condomìni minimi a costituire il fondo speciale previsto dall’articolo 1135 in caso di opere di manutenzione straordinaria e di innovazioni
Nella bozza di Legge di Bilancio bollinata dalla RGS cambiano le regole di accesso al superbonus 2025. Nuove limitazioni per i condomini
Il tecnico non può chiedere il corrispettivo per la sua prestazione al committente se tra questo e il General Contractor sussiste un mandato senza rappresentanza
L'installazione di un impianto che non presuppone la modifica delle parti condominiali in via di principio può essere effettuata senza delibera condominiale
La combinazione di alta efficienza, flessibilità e facilità d'uso rendono l’inverter Fronius Verto una soluzione ideale per ottimizzare la produzione di energia solare anche in contesti difficili
La Guardia di Finanza ha individuato una nuova truffa sul superbonus ed emesso un provvedimento di sequestro preventivo per oltre 5 milioni di euro, dei quali 3 milioni di crediti inesistenti
Variare i colori della facciata può rappresentare un’alterazione dell’aspetto dell’edificio condominiale tale da rendere necessaria l’unanimità in assemblea, anche se non richiesta dalle norme Superbonus