Correttivo Codice: gravi discriminazioni per i Consorzi Stabili
Le dichiarazioni del presidente dell'UCSI: trattamenti differenziati rispetto alle altre forme consortili, come i Consorzi Artigiani e i Consorzi di Cooperative
Le dichiarazioni del presidente dell'UCSI: trattamenti differenziati rispetto alle altre forme consortili, come i Consorzi Artigiani e i Consorzi di Cooperative
L'intervento di consolidamento del terreno di fondazione ha interessato una struttura di grande rilevanza storica e costruttiva: il Castello Gonzaghesco a Gonzaga
Nel 2025 la detrazione fiscale è al 50% solo per chi possiede un diritto reale al momento dell’inizio dei lavori e purché l’immobile sia detenuto a titolo principale. Possibile risarcimento dei danni per ritardi causati dal direttore dei lavori.
Il Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in merito all’obbligo di polizza assicurativa per l’esecutore dei lavori
Il parere dell'Autorità: il conferimento a un soggetto rinviato a giudizio di funzioni dirigenziali nell’area dei contratti pubblici va ponderato adeguatamente
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce
In assenza di un contratto di incarico professionale, il pagamento per le prestazioni effettuate può essere ottenuto solo provando dettagliatamente l’avvenuto incarico e lo svolgimento dello stesso
Una recente sentenza ha chiarito che la gestione degli aspetti fiscali deve essere pattuita esplicitamente, altrimenti il committente non può pretendere un risarcimento
La decisione della Consulta: sono pienamente validi i contratti conclusi prima dell'entrata in vigore della Legge Mercato e Concorrenza 2017