Bonus edilizi e General Contractor inadempiente: come può agire il professionista
Il tecnico non può chiedere il corrispettivo per la sua prestazione al committente se tra questo e il GC sussiste un mandato senza rappresentanza
Il tecnico non può chiedere il corrispettivo per la sua prestazione al committente se tra questo e il GC sussiste un mandato senza rappresentanza
Dichiarazioni omissive o incomplete, come le annotazioni al Casellario ANAC, possono giustificare l’esclusione anche in presenza di fatti risalenti o ancora controversi
In caso di subentro nell'affidamento di un appalto è legittima l'assunzione di nuovo personale con stessa qualifica e stesse mansioni di un dipendente non riconfermato
Superbonus condominiale e provvedimento del Comune di sospensione del titolo: si rischia la perdita dei benefici fiscali
Palazzo Spada chiarisce uno dei dubbi più frequenti in materia di appalti: quando è lecito il ribasso sui costi della manodopera e come applicarlo
Cosa succede se una fattura presenta errori e viene rinviata oltre il termine di 12 giorni previsto dalla normativa Ecco la risposta (tassativa) della giustizia tributaria
In una nuova Circolare, tutti i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate per l'adesione al Concordato Preventivo Biennale ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP
Il Tribunale di Napoli chiarisce che l’appaltatore inadempiente non può tenere in ostaggio il committente lasciando il ponteggio montato e creando rischi per la sicurezza e la fruibilità dei luoghi.
Corte di Cassazione: il canone di locazione non basta per definire un immobile come bene strumentale, ma ci vuole una verifica del suo effettivo impiego nell’ambito dell’attività produttiva dell’impresa
Palazzo Spada si pronuncia sull’avvalimento “premiale puro”, diretto ad acquisire punteggi migliorativi in fase di valutazione dell’offerta e non relativo a requisiti di partecipazione dell'OE