ANAC inadempiente sui CEL: il TAR sul risarcimento danni
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce
L'Associazione propone una remissione a fine 2027 per l'adeguamento antincendio richiesto dalla normativa per gli edifici scolastici
La Corte di Cassazione si esprime sulle responsabilità del venditore in caso di compravendita di un immobile affetto da abusi edilizi e sulle possibilità risarcitorie dell'acquirente
Abusi edilizi e responsabilità del nuovo proprietario: quando l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale diventa una sanzione inevitabile
È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso positivo della domanda di sanatoria
Il parere di UNITEL sul recente comunicato del Ministero: occorre superare criticità, o si rischiano contenziosi e rallentamenti
Solo la firma digitale assicura la paternità dell’offerta, l’assunzione di responsabilità in ordine al suo contenuto e l’impegno giuridicamente vincolante del concorrente
La lottizzazione abusiva prescinde dallo stato soggettivo di buona fede dei lottizzanti, poiché a rilevare è solo l’illegittima trasformazione urbanistica del territorio
L'ordinanza è atto dovuto e vincolato, non annullabile per vizi formali in quanto è palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato