Bonus Casa: quando spettano le detrazioni agli eredi?
Il de cuius può subentrare nell'utilizzo delle quote residue nel caso di decesso del beneficiario? Se sì, a quali condizioni?
Il de cuius può subentrare nell'utilizzo delle quote residue nel caso di decesso del beneficiario? Se sì, a quali condizioni?
L'aumento volumetrico entro i limiti consentiti è un intervento di ristrutturazione edilizia. Il consiglio di Stato spiega quando e perché si può chiedere la sanatoria
Se si attende che la revisione catastale venga fatta d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente rischia di pagare due volte
Impossibile ottenere un titolo edilizio in presenza di un'istanza di condono e senza che si possa provare la piena legittimità urbanistica dell’immobile
L'acquisto e l'installazione della porta blindata rientrano tra le spese agevolabili nell'ambito di una ristrutturazione edilizia. Ecco come fare
I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni?
Aperte le iscrizioni al concorso per la valorizzazione e la divulgazione delle best practises nell’architettura in laterizio. In palio 10mila euro
La Corte di Cassazione ribadisce i limiti della sanzione alternativa alla demolizione per le sopraelevazioni abusive realizzate in zona sismica.
Non può rientrare fra gli interventi di restauro o risanamento conservativo un'opera che altera il prospetto e la sagoma di un immobile
L'accertamento della compatibilità paesaggistica ex post non esonera il trasgressore dal pagamento di una sanzione